Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Leggi? No, SCRIVO!

La smania di arrivare,
scrivere, pubblicare, vincere
un concorso di poesia
e, perché no?, diventare
un ricco autore
pagato e stipendiato
s’attanaglia nelle menti degli umani.


Scrivono tutti nessuno più legge.
E’ la legge del mercato,
della vita e del pensiero:
tutti siamo bravi
a fare rima in due parole
ad abbozzare un raccontino
o a pubblicare un pensierino
filosofico .
Ma a seguire gli altri
che lo fanno al posto nostro
siamo bravi?


La legge è anche questa:
se scrivono tutti e nessuno più legge
quale nessuno leggerà
le scritture di tutti?
Quale niente di lettori rimarrà
in questa pazza selva di scrittori?


Ai posteri l'ardua sentenza
se qualcuno rimarrà
a leggere l'inchiostro della carta.




Share |


Poesia scritta il 31/03/2013 - 15:04
Da Roberto Edoardo
Letta n.1622 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Io sono uno di quelli che ama leggere, e legge tutto; mi permetto un'ulteriore considerazione, ed è una mia personale opinione - ribadisco: personale - Si leggono cose mediamente bruttine. La quantità va a discapito della qualità. E spesso si pretende di spacciare per poesia anche la lista della spesa...

Andrea Guidi 02/04/2013 - 20:00

--------------------------------------

Sicuramente sono pochi, ma se anche ci sono devono farci riflettere. Comunque il senso della poesia come dice anche il titolo verte di più sul contrasto tra lettori e scrittori che sulla fortuna che si può fare scrivendo. Ciao

Roberto Edoardo 02/04/2013 - 15:26

--------------------------------------

Il punto non è fare rima con tante o poche parole o non farla affatto abbiamo tutti più o meno qualcosa da dire naturalmente c'è chi lo sa fare meglio di altri e chi pur facendolo bene non viene compreso. Quando si pubblica così come dice Andrea lo si fa per mettersi in gioco: credo siano pochi ormai a credere di poter diventare ricchi e famosi con la poesia.Ribadisco che è vero che si legge poco: non è il mio caso visto che leggo tutto e ancora ho letto ciò che hai scritto.

Claretta Frau 02/04/2013 - 14:59

--------------------------------------

P.S. un appunto per Claretta: fare una BELLA rima non è così facile, ma fare rima in due parole non è poi così difficile, anzi...

Roberto Edoardo 02/04/2013 - 12:58

--------------------------------------

E meno male che non sempre si scrive con l'intento di diventare famosi Claretta! Spesso si scrive anche per una valenza terapeutica e per mettersi in gioco come dice bene Andrea, il problema è che se ci sono anche poche persone come quelle descritte nel mio componimento, il destino stesso della poesia e della prosa si fa sempre più nero... Forse vale la pena di rifletterci su

Roberto Edoardo 02/04/2013 - 12:50

--------------------------------------

In effetti, specie con lo sviluppo geometrico che ha avuto il web, tanti scrivono. Niente di male: spesso lo scrivere ha una valenza, diciamo così, terapeutica per guardarci dentro e trasferire su carta (o programma di scrittura) i nostri pensieri. Ma uno potrebbe tranquillamente scrivere per sé e lasciare quel che scrive nel cassetto. Se si arriva a pubblicare è per mettersi in gioco ed offrirci al giudizio altrui. Se pochi leggono il destino del sito dove pubblicano è segnato: morirà d'inedia.

Andrea Guidi 02/04/2013 - 10:08

--------------------------------------

è vero che si legge poco e si scrive in tanti però non credo che sempre si scriva con l'intento di diventare famosi e non è poi così facile fare una bella rima;credo piuttosto che chi legge non sempre sappia leggere fra le righe e chi si erge a giudice a volte non dovrebbe se non altro far passare strafalcioni pieni zeppi di "orrori" ortografici.Come far capire poi la differenza fra prosa e poesia?La differenza la faranno sicuramente i pochi ma attenti lettori. ciao interessante spunto di riflessione.

Claretta Frau 02/04/2013 - 09:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?