Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ai poeti moderni non piacciono i sonetti

Ai poeti moderni (quelli bravi)
non piacciono i sonetti fatti in rima,
misero che son io, ma quanto erravi
a scriver come scrivi, usava prima!


Guarda invece com'essi siano savi
nel fare versi e non usar la lima,
sono versi profondi, austeri, gravi,
e del monte Poesia raggiungon cima.


Un piccolo sonetto sull'istante
appare comprensibile al lettore,
ed è ben poco questo, è più importante


esprimere un pensiero con ardore
o faccia tosta, ermetico linguaggio...
chi lo interpreta ha proprio un gran coraggio!



Quartine aggiunte:


Mi ha detto un modernista bravo assai:
“Ingenuo ti dimostri, tu non sai
che un sonetto non può proprio piacere
perché quello che dice fa vedere.


L'ermetico poeta invece, astuto
scrive un concetto serio e compiaciuto
rendendolo impossibile a capirsi...
in modo di gran lodi premunirsi.


Il critico che legge, ed è evidente,
non vuol dir che capito non ci ha niente
ma passa aver la zucca alquanto acuta
sventolando un bugiardo “m'è piaciuta”


mentre afferma “l'osmosi del concetto
nel paradigma ermetico è un diletto,
occorre riportare il verso in somma
sfondando un muro ch'è di vera gomma.”



Ha aggiunto quel poeta grande esperto
“Di quel che scrivo prendo sempre il merto
perché tutti vi trovano, profondo
significato espresso a tutto tondo.


In verità ti devo confessare
che mi son messo versi a compilare
senza capire del mio dire il frutto...
tanto gli altri ci capiranno tutto!”




Share |


Poesia scritta il 11/10/2013 - 13:41
Da Lorenzo Crocetti
Letta n.1393 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Sarò all'antica o moderna non lo so; ma questo sonetto mi è piaciuto molto. Sagace ed ironico. Credo,nel mio modesto pensiero,si debba scrivere per diletto e moto del cuore e non per maestria ma lasciando sempre un emozioneuna traccia in chi, ci dedica un pò del suo tempo per leggere i nostri scritti. Bravo!

Carla Davì 13/10/2013 - 17:17

--------------------------------------

Bravo!! Hai detto una "ferma" verità..

Siller Varolo 12/10/2013 - 14:41

--------------------------------------

Un saluto da chi un sonetto sa apprezzare
da chi legge per passione e non vuole criticare.
Sarò sincera: avrei voluto scriver “Mi piace”
ma non sfiderò tal poesia così sagace.

Sherazade 1001 12/10/2013 - 10:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?