Amore,ricordi ancor
quando al risonar
del cuore di dicevo:
‘’Ti amo’’e tu mi rispondevi:
‘’Io , di più’’?
Che pensieri soavi,che speranze ,
che passione, o Vita mia!
E tu, felice e grato,
mi stringevi a te
così come la notte
fa sparire il giorno.
Tutto il creato era intorno a noi.
Quando mi sovviene tanto turbamento,
la speranza amica mi soccorre
ed al limitar del giorno mi consumo.
Ah! Come passato sei!
quando al risonar
del cuore di dicevo:
‘’Ti amo’’e tu mi rispondevi:
‘’Io , di più’’?
Che pensieri soavi,che speranze ,
che passione, o Vita mia!
E tu, felice e grato,
mi stringevi a te
così come la notte
fa sparire il giorno.
Tutto il creato era intorno a noi.
Quando mi sovviene tanto turbamento,
la speranza amica mi soccorre
ed al limitar del giorno mi consumo.
Ah! Come passato sei!
Poesia scritta il 03/03/2020 - 17:30Letta n.1061 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 4 votanti  | 
	
Commenti
Bellissima poesia, ode dolcissima. Ciao
giovanni benvenuto vavassori  
 05/03/2020 - 17:53 --------------------------------------
ode alla tua poesia amica mia . 

Francesco Cau  
 04/03/2020 - 13:52 --------------------------------------
Complimenti per questo degno omaggio
alla cara amica...
  
alla cara amica...
  
Salvatore Rastelli  
 04/03/2020 - 08:37 --------------------------------------
Bella questa "leva" poetica che poggia sulla poiesia A Silvia, del grande Leopardi. Piaciuta molto, è una poesia dotata di grande forza espressiva e di forma poetica di rilievo.  

Giacomo C. Collins  
 04/03/2020 - 08:26 --------------------------------------
Bella rimembranza leopardiana. Bravissima ed ingegnosa. Ciao Santa 

Gianny Mirra  
 04/03/2020 - 01:39 --------------------------------------
Omaggio a Silvia e forse pure un lievissimo omaggio o rimandino all'incommensurabile Giacomo Leopardi.
In queste poesia si evidenziano ispirazioni di sensazioni amorose ma anche di turbamento del resto la malinconica chiusa ne è la prova che tuttavia è molto prorompente la forza che evoca.
Infatti la poetica tocca le corde del cuore, i tessuti più profondi di quel muscolo involontario, versi che lasciano il segno fino alla fine o meglio fino alla chiusa.
Brava, anzi, sempre più brava!!!
  
In queste poesia si evidenziano ispirazioni di sensazioni amorose ma anche di turbamento del resto la malinconica chiusa ne è la prova che tuttavia è molto prorompente la forza che evoca.
Infatti la poetica tocca le corde del cuore, i tessuti più profondi di quel muscolo involontario, versi che lasciano il segno fino alla fine o meglio fino alla chiusa.
Brava, anzi, sempre più brava!!!
  
Giuseppe Scilipoti  
 03/03/2020 - 21:53 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


