Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Sunettu cu la cota

'Nu giurnu shta scriveva 'nu sunettu
e mi vinì truvò 'n amicu mia;
mi salutò e po' tissi cu rispettu:
"Hagghiu vinutu pi 'na curtisìa.


Pì', vogghiu ca ti fani 'nu cuncettu
ti mei pi comu scrivu 'na puisìa,
siccomu tegnu sempri lu tifettu
ti fa' li cosi mia comu sia sia.


Sunettu cu la cota cce ccos'èti?
M'l'ha' ddì', percé no' l'hagghiu ma' saputu.
'Na veshtia è pi la genti ca lu creti


cu 'na cutecchia e sona cu 'nu 'mmutu,
però è 'na cota ca mancu si veti
e comu sona no' s'è mai sintutu!".


Iu ticu: "Cì', ha' furnutu?
Senza cu shta' facimu gira e vvota,
è cushtu 'nu sunettu cu la cota!".


Traduzione:
Sonetto con la coda


Un giorno stavo scrivendo un sonetto
e venne a trovarmi un amico mio;
mi salutò e poi disse con rispetto:
"Sono venuto per una cortesia.


Pino, voglio che ti faccia un concetto
di me per come scrivo una poesia,
siccome tengo sempre il difetto
di far le cose mie come sia sia(senza cognizione).


Sonetto con la coda che cos'è?
Devi dirmelo, perché non l'ho mai saputo.
Una bestia è per la gente che lo crede


con una codetta e suona con un imbuto,
però è una coda che neanche si vede
e come suona non s'è mai sentito!".


Io dico: "Ciccio, hai finito?
Senza che stiamo a fare gira e volta,
è questo un sonetto con la coda!".


Nota: È un sonetto caudato in vernacolo sanvitese che descrive un fatto realmente accadutomi.
Schema rimico: ABAB/ABAB, CDC/DCD, dEE.




Share |


Poesia scritta il 30/04/2014 - 09:16
Da Giuseppe Vita
Letta n.1280 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Scrivere il dialetto non è facile. Occorre anzitutto saperlo parlare. Se si ha un dizionario locale lo si può consultare. Si osservano le stesse regole grammaticali e sintattiche uniformandole ai termini dialettali. Il mio è dialetto dell'alto Salento e precisamente di San Vito dei Normanni (BR)ed è simile al siciliano. Occorre esercitarsi molto nello scriverlo. A me dà molte soddisfazioni ed ho in mente di pubblicare una raccolta di poesie ed una di sonetti. Un saluto! Giuseppe.

Giuseppe Vita 02/05/2014 - 07:17

--------------------------------------

Bello. Rimpiango di non aver mai imparato il dialetto delle mie zone.

Dario Senalio 01/05/2014 - 20:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?