Aspettano i giorni velati da veli azzurrini
aspetta sperando in un quieto cortile
La nuca abbassata dai riccioli d'oro
aspetta che i tempi porgan frutti
appassiti
si leva da terra un corvo azzoppato
aspetta anche lui un acino d'uva caduto
si sente cantare una nenia stonata
aspetta da ore un piano accordato
la voce si offende ai raggi del sole tagliente
aspetta un bimbo una mamma per lui
ma niente e nessuno dal ciglio compare
aspetta un secondo ma il piccolo d'uomo più tempo non ha
aspetta aspettando la morte sui sogni
che più tempo non ha.
aspetta sperando in un quieto cortile
La nuca abbassata dai riccioli d'oro
aspetta che i tempi porgan frutti
appassiti
si leva da terra un corvo azzoppato
aspetta anche lui un acino d'uva caduto
si sente cantare una nenia stonata
aspetta da ore un piano accordato
la voce si offende ai raggi del sole tagliente
aspetta un bimbo una mamma per lui
ma niente e nessuno dal ciglio compare
aspetta un secondo ma il piccolo d'uomo più tempo non ha
aspetta aspettando la morte sui sogni
che più tempo non ha.
Poesia scritta il 26/09/2021 - 11:19Da Anna Cenni
Letta n.813 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
Nell'insieme, le parole risultano ricche di magnetismo tant'è vero che il lessico è utilizzato con perizia, procreando versi costruiti con chiarezza e incisività, indicate poi per dettare il ritmo.
Un molto bravissima ad Anna Cenni!
P.S. grazie anche da qui per i commenti
che mi hai squisitamente rilasciato. Ho risposto.

Un molto bravissima ad Anna Cenni!
P.S. grazie anche da qui per i commenti
che mi hai squisitamente rilasciato. Ho risposto.

Giuseppe Scilipoti
22/11/2021 - 21:22 --------------------------------------
Questa poesia è di grande impatto!
Apprezzabile la riflessiva ed esistenziale dimensione che l'autrice ha creato con questi versi che si incastrano benissimo gli uni agli altri.
Tirando i dadi, il lettore ha davanti ai suoi occhi un brano poetico sia strutturalmente e sia esteticamente riuscito il quale riesce del tutto a trovare un terreno d’incontro tra il metaforico e il reale, restando al contempo astratto e personale.
(segue)
Apprezzabile la riflessiva ed esistenziale dimensione che l'autrice ha creato con questi versi che si incastrano benissimo gli uni agli altri.
Tirando i dadi, il lettore ha davanti ai suoi occhi un brano poetico sia strutturalmente e sia esteticamente riuscito il quale riesce del tutto a trovare un terreno d’incontro tra il metaforico e il reale, restando al contempo astratto e personale.
(segue)
Giuseppe Scilipoti
22/11/2021 - 21:19 --------------------------------------
Di grande significato, un caro saluto Anna 

Anna Rossi
28/09/2021 - 02:59 --------------------------------------
Grazie grazie a tutti voi.
Anna Cenni
27/09/2021 - 11:40 --------------------------------------
Piacevolissime sensazioni grazie


FADDA TONINO
27/09/2021 - 11:20 --------------------------------------
Molto piaciuta, contenuto e assonanza.
Mostra molta sensibilità.
Mostra molta sensibilità.
mare blu
26/09/2021 - 21:10 --------------------------------------
Grazie mille..troppo gentile.Piccolofiore.
Anna Cenni
26/09/2021 - 12:41 --------------------------------------
Particolarmente, Riflessiva. Piaciuta. Complimenti e Buona Domenica.
Piccolo Fiore
26/09/2021 - 12:32 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



