Non usare la parola pazienza
Non usare la parola pazienza. 
Proverbi dettano:
"La pazienza è la virtù dei forti".
Prediligo la fragilità
del mio cuore nomade e saldo.
-Proverbiale l'impazienza delle donne
quando amano
incespicando su sentieri di rose-
Proverbi dettano:
"La pazienza è la virtù dei forti".
Prediligo la fragilità
del mio cuore nomade e saldo.
-Proverbiale l'impazienza delle donne
quando amano
incespicando su sentieri di rose-
Etimologie indicano: 
"Patienza" da "patire". 
Preferisco alla rassegnazione cronica 
il dolore temporaneo d'un aculeo. 
Usa piuttosto la parola sofferenza e 
speranza. 
La pazienza è quella del gatto 
e della lince 
ma io dilapido la mia pazienza 
solo nel certosino diletto degli artisti e 
in me la predatrice è sottomessa da tempo 
alla mia anima transfuga d'amante. 
Usa di quando in quando 
anche la parola amore 
e brillerai d'iridi smeraldine 
ad ammaliare le spente rose d'inverno 
in attesa del tafferuglio delle rondini.
(L'immagine allegata è opera dell'autrice, "Gatto rosso", sasso dipinto).
Poesia scritta il 09/02/2022 - 17:07Letta n.638 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 0 votanti  | 
	
Commenti
E' bello lottare per le cose in cui credi, ti apprezzo  Tonino  Buona giornata 
  
  
FADDA TONINO  
 11/02/2022 - 09:14 --------------------------------------
Mi è  piaciuta tanto..molto bella e delicata
Anna Cenni  
 09/02/2022 - 19:47 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        



