Nella trasparenza
di questa nebbia che è scesa
come tante goccioline
una per una, in fila
tese dall'albero
al filo della luce di strada
io mi cerco un varco
toccandola e sfiorandola
sfrigolandola tra le dita
come fosse
un'aria di Chopin
al chiaro di luna
dove la luna fa
a nascondino
e i piedi in punta
a scalare i palazzi
come funambola
sui fili elettrici
da finestra a balcone
tutto solo
per ascoltare la musica
che fan le sue ciglia
quando mi guarda
al di là del vetro
del mio sogno notturno.
di questa nebbia che è scesa
come tante goccioline
una per una, in fila
tese dall'albero
al filo della luce di strada
io mi cerco un varco
toccandola e sfiorandola
sfrigolandola tra le dita
come fosse
un'aria di Chopin
al chiaro di luna
dove la luna fa
a nascondino
e i piedi in punta
a scalare i palazzi
come funambola
sui fili elettrici
da finestra a balcone
tutto solo
per ascoltare la musica
che fan le sue ciglia
quando mi guarda
al di là del vetro
del mio sogno notturno.

Da Anna Cenni
Letta n.554 volte.
Voto: | su 9 votanti |
Commenti
Bellissima poesia Complimenti Anna 



--------------------------------------
Che stupendo commento Santa!! Ti ringrazio dal mio profondo!!






--------------------------------------
Anna un'immagine dolcissima così come sei tu.Versi che sfilano uno dietro l'altro fino a dare a chi legge una sensazione di un amore universale. Bravissima e grazie.







--------------------------------------
Grazie tante!! 



--------------------------------------
originale e intensa questa poesia che ti trasporta dal primo verso all'ultimo senza un attimo di pausa


--------------------------------------
Marina, grazie!! 



--------------------------------------
Mirko è davvero speciale...
e anche Tu, mia dolcissima

e anche Tu, mia dolcissima





--------------------------------------
Solo una cosa..io i sogni non li lascio, non esco mai, spesso sto altrove insieme a loro!! Grazie Mirko, sei speciale!!






--------------------------------------
Con il cinguettio d'un cardellino,
fa per uscire dalle lenzuola
e tra gli occhi insonnoliti scorge
un sogno che lo aspetta sul parquet.
Il cardellino seguita drudo a ciangottare e intontito, sonnacchioso
lo pervade un senso di confusione
per la notte, dal finestrone in stile abbadia della cucina, svanita come
lei nella scighera, lei che è uscita prima che il sogno continuasse.
E sorseggia un altro caffè.
fa per uscire dalle lenzuola
e tra gli occhi insonnoliti scorge
un sogno che lo aspetta sul parquet.
Il cardellino seguita drudo a ciangottare e intontito, sonnacchioso
lo pervade un senso di confusione
per la notte, dal finestrone in stile abbadia della cucina, svanita come
lei nella scighera, lei che è uscita prima che il sogno continuasse.
E sorseggia un altro caffè.
Complimenti per i tuoi splendidi versi


--------------------------------------
ZioFrank sei di una dolcezza infinita!! Grazie!!





--------------------------------------
Annina sei come un astronomo che ha scoperto le frasi belle nell’iride dove si misura con l'universo.
Dove esprimi, il cuore e l'anima dell'uomo stesso.

Dove esprimi, il cuore e l'anima dell'uomo stesso.






--------------------------------------
Grazie infinite delle vostre fantastiche parole, carissimi MariaLuisa e Salvatore!!







--------------------------------------
Leggo e sento il suono dei versi
che compongono la tua bella poesia.
Complimenti Anna.
che compongono la tua bella poesia.
Complimenti Anna.


--------------------------------------
E' un fatto che la poesia, secondo me, si lascia leggere tranquillamente tutta d'un fiato senza perderne mai il suo significato.
Piaciuta e apprezzata.

Piaciuta e apprezzata.




--------------------------------------
Credo pure io siano gusti personali, la poesia è strana molto soggettiva e va di passo con ciò che sentiamo, se non è nelle nostre corde, può essere anche di..Montale, che può non piacere, ma questo...un'altra volta!! Baci sul filo del vento!!






--------------------------------------
Io amo molto i versi brevi, come i tuoi, perché la lettura "scivola"decisamente meglio, poi dipende dal tipo di composizione, naturalmente... discorso interessante. Anche dal punto estetico, il verso breve è più gradevole, ma dipende sempre dal gusto personale.
Auguroni ancora e ricambio l'abbraccio da me a te...

Auguroni ancora e ricambio l'abbraccio da me a te...







--------------------------------------
Si Mary come dalle cose rotte, passa la luce, diceva Cohen!! Grazie infinite e buone feste!!






--------------------------------------
Dalla nebbia poi si intravede la luce.
Ancora auguri, bellissima

Ancora auguri, bellissima




--------------------------------------
Marina tu mi capisci sempre, in effetti è un po' una mia scelta e credo già l'andare a capo debba rallentare la lettura, così da non dividere nulla, carissima buon domani, che poi è ancora festa, un abbraccio lungo...da me a te!!!







--------------------------------------
Credo la scelta di un unico periodo sia dovuta all'idea di legare immagini diverse tra di loro in un unico corpo, dall'incipit alla chiusa. E poi questo è lo stile della mia poetessa scapigliata anche in questa bella, eterea, particolare poesia... ma questo dico per come io interpreto e conosco lo stile di Anna, senza nulla togliere alla validità del commento di Loris.
Complimenti, e Buon Natale, un abbraccione

Complimenti, e Buon Natale, un abbraccione







--------------------------------------
Recepito, ok grazie mille Loris!! Buone feste!! 



--------------------------------------
È una bella poesia. Credo però, un unico periodo sia di non facile lettura. Mia opinione naturalmente.
Un saluto
Un saluto


--------------------------------------
Grazie di cuore cara MariaAngela, buone feste!!






--------------------------------------
A volte si ha voglia di ascoltare un po di musica per vedere uno squarcio di luce, una speranza. Bellissima






--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.