e ci sarà' nci shta lu Paratisu?
Nisciunu muertu è datu mai 'n avvisu
e quindi fazzu comu ticu iu!
'Na vota 'nu crishtianu mi ticìu
ca ci critimu avimu 'nu surrisu
ti Gesucrishtu ca fuè 'n croci misu
e perdunò ci tannu lu ccitìu.
So' 'n ommu ca s'ni freca ti l'Eternu,
percé no' ttegnu feti e mi ni vantu;
lu Paratisu mia èti cqua 'bbasciu!
Ci no' mi criti, la capu ti scasciu!
Iu so' tannàtu, cá no' sso' 'nu santu
e quannu mueru vogghiu vo allu 'Nfiernu!".
Traduzione:
Anima dannata
"Chissà se lassù c'è Dio
e se forse c'è il Paradiso?
Nessun morto ha dato mai un avviso
e quindi faccio come dico io!
Una volta una persona mi disse
che se crediamo abbiamo un sorriso
da Gesù Cristo che fu in croce messo
e perdonò chi allora lo uccise.
Son un uomo che se ne frega dell'Eterno,
perché non ho fede e me ne vanto;
il Paradiso mio è quaggiù!
Se non mi credi, la testa ti rompo!
Io son dannato, ché non son un santo
e quando muoio voglio andar all'Inferno!".
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABBA/ABBA, CDE/EDC.
Poesia scritta il 11/09/2014 - 16:08Voto:  |  su 8 votanti  | 
	
 Vera
Vera Lezzi  
 12/09/2014 - 14:42 
 Buona giornata Giuseppe, e buon fine settimana!  
  
  
Chiara B.  
 12/09/2014 - 11:17 
Giuseppe Vita  
 11/09/2014 - 22:10 Per il resto, stai tranquillo. Il paradiso non ha spalti gremiti anzi i pochi che sono presenti saranno sicuramente o raccomandati o portoghesi.
Ciao
Aurelio
Aurelio Zucchi  
 11/09/2014 - 21:45 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
genoveffa 2 frau  
 11/09/2014 - 21:41 
  
  
  
  
  
  
  
Rocco Michele LETTINI  
 11/09/2014 - 21:29 Bella la poesia, ma tu non sei certo un'anima dannata, buono e sensibile come sei!!!
Un caro saluto, Marina
Marina Assanti  
 11/09/2014 - 21:24 
  
  
  
Carla Composto  
 11/09/2014 - 20:53 
  
Lory C.  
 11/09/2014 - 20:49 Sono un essere umano e santa non sono... ma spero tanto di non andare all'inferno!!
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Paola Collura  
 11/09/2014 - 20:42 Ciò significa che la fede è un dono e che ci vuole una propria predisposizione a credere.
Molto profondo Giuseppe. Buona serata!
Salvatore Linguanti  
 11/09/2014 - 20:36 
                        


