Parole in libertà
RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Un'urna per ciascuno La tumultuosa procedura di divorzio dei miei genitori è quasi giunta al termine. Tra un mese dovranno sostenere un altro colloquio con il giudice per stabilire con chi andrò a vivere.
Mamma e papà mi stanno sfinendo e come se non bastasse hanno ripreso a litigare e a tirarsi gli insulti davanti al portone del tribunale. Avvampato dalla rabbia, mi allontano di soppiatto dalla coppia scoppiata per vagare per la città senza una meta, ma con in mente un'idea precisa. Caspita, riconosco in me una saggezza paragonabile a quella di Salomone, un re tanto decantato dalla Bibbia. Tramite il cellulare, invio vari SMS a quei due, spiegando le ragioni che mi spingono al suicidio, la tipologia con la quale intendo attuarlo e che vengano rispettate le mie volontà, cioè che dopo la cremazione, le ceneri del sottoscritto siano conservate in due urne. Un'urna per ciascuno.... (continua) Giuseppe Scilipoti 11/01/2024 - 19:46 commenti 7 - Numero letture:321
Una storia assurda Sabato 14 ottobre 2000, l’ingegnere Filippo Marrocco e la moglie Beatrice Rocca, con il loro piccoletto Gianpaolo partono per una mini-crociera in Sardegna. Si mettono in viaggio di mattina presto e ritornano lunedì 16 all’ora di cena. Tutto va bene: bei posti, buoni ristoranti, la pace delle spiagge fuori stagione. Ma al ritorno, l’ingegnere e la moglie trovano la loro casa sottosopra: piatti sporchi, bicchieri in frantumi, soprammobili ammaccati. Sono anche scomparsi alcuni oggetti di valore. Ed è stato rovinato un prezioso tappeto cinese, comprato da poco tempo. A casa era rimasta solo Marika, la figlia di 16 anni: «Ho fatto una festa con i miei amici», dice e non c’è bisogno che aggiunga altro, perché i genitori capiscano: da un po’ i suoi amici sono i quindici o venti ragazzi, italiani e albanesi, che gironzolano sempre intorno alla stazione e che a Cassino chiamano «quelli del Corso»: un branco di bulli di provincia già noti ai carabinieri per risse, atti vandalici, giri di ecsta... (continua)
Savino Spina 15/05/2017 - 12:56 commenti 4 - Numero letture:7817
Uno specchio in frantumi ... C’è uno specchio davanti a me. Tutto è fermo ed io riesco solo a percepire il mio corpo. La mia essenza, i miei capelli e … quello specchio.
Sono seduta. Non è la prima volta che ho riflessa nella mente l’immagine di una me seduta su una sedia. È uno cosa strana a dire la verità. Un particolare dejavu. Mi tocco e sento di essere ancora viva. Sento di esserci. Non sono morta. Vorrei tanto esserlo perché sento un dolore lancinante al petto, alle spalle, alle caviglie … non riesco neanche ad alzarmi. I miei occhi chiedono di essere perdonati e le lacrime sono l’unico strumento che hanno per farlo. È una scena a rallentatore con una triste melodia di sottofondo. Penso che ci sia del buono in me ma non ne sono del tutto sicura. Non sono legata eppure non ho la forza per alzarmi e prendere a camminare di nuovo. Perché? … io non lo so. Guardo nello specchio e dentro vedo me stessa riflessa, osservo attentamente. Mi trovo sciupata e priva di qualsiasi senso, utilità … Socchiud... (continua) FraAaron 759 24/11/2014 - 23:10 commenti 2 - Numero letture:1652
Uomini & Donne... Soldi & Giocattoli... Mostri & Mamme... Opera non ancora approvata!
MARCO BOCANELLI 26/01/2022 - 23:24 commenti 0 - Numero letture:111
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
verrai Tu verrai
dal deserto, che creo' la sordida amicizia di un compagno arrogante e violento, che il candore dell'innocenza ti frodo', con arte malica maligna subdola.. Verrai lo sento, a recidere i fiori da me sorti nutriti con grande amore e pena.. Dimentica e pur lieta, Davide Giacomello 26/10/2017 - 23:58 commenti 0 - Numero letture:1059
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
VISITA AL M. AMIATA VISITA AL MONTE AMIATA 1
Venendo da Grosseto verso il monte Amiata sulla strada che conduce al paese dell’Arcille, vado verso i Pianetti di Sant’Antonio le ragazze di quel posto, hanno in corpo il Demonio, andando avanti incontro il caseggiato del Granaione le poche ragazze son tutte bone. Proseguendo oltre il ponte delle Trasubbie, il piede si fa peso e più non spiano, stò arrivando al paese di Cinigiano, le ragazze hanno negli occhi la creta e le frane, se non ci sai fare , ti fanno del male. Proseguendo il mio viaggio verso il basso, trovo il paese dei Poggi del Sasso, le ragazze dei Poggi del Sasso, non ti guardan la faccia, ma verso il basso. Riprendendo la strada buona verso il monte Amiata, Proseguendo verso la vetta tutto diventa più bello, mi trovo a passar davanti a Monticello, le ragazze di Monticello cercan subito il port... (continua) GIANCARLO POETA DELL'AMORE 16/06/2016 - 13:20 commenti 12 - Numero letture:1293
|
||||||||||||||||||||||||||||||||