RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Turi Lacca in viaggio di nozze.


L'imbarco per London Gatwik fu aperto alle nove in punto, tutti i passeggeri erano accodati nelle immediate adiacenze del varco d'uscita.
C'erano anche tutti i parenti dei novelli sposi dietro le transenne, compreso anche il parrino -padre Don Devoto- che il giorno prima aveva officiato la funzione religiosa.
Turi Lacca era alla sua primissima esperienza di viaggio.
Il sito più lontano, che prima di quel momento aveva visitato in tutta la sua vita, era stata la città di Palermo.
Mai preso un aereo o una nave in trentanni di vita vissuta.
Tra l'altro non aveva conosceva niente di lingue straniere,tipo: inglese, francese, spagnolo etc.etc.
Di converso, dei suoi animali, pecore mucche e quant'altro, conosceva ogni forma di linguaggio e loro connesse esigenze.
In poche parole, era una persona molto istruita in materia di ignoranza.
La povera Concetta sua novella sposa, ogni tanto lo osservava di sbieco e chissà cosa pensava tra se...
Ma il bello che trae forza dai miei ricordi, d... (continua)

Giovanni Santino Gurrieri 07/02/2017 - 12:33
commenti 6 - Numero letture:1477

Voto:
su 4 votanti


Turi Lacca si marita. Prima parte...


Fu un sabato di un lontano maggio del 1983 che accadde ciò che vi sto per raccontare.
Ricordo che l'aria quasi estiva già di primo mattino era tersa e lambiva le ampie valli dell'Irminio con gli ultimi vapori notturni fumiganti.
L'odore dei limoni in fiore era forte, pungente, ma anche oserei dir; gentile nello stesso istante...
Tra i melograni di già alcune campanule color rosso vivo facevano il loro trionfale ingresso nella nuova stagione, mentre filari di formichine color ruggine processionavano sui tronchi ritorti e cavi dei verdi carrubi secolari.
Tutto insomma sembrava pronto per quel grande giorno...
Se non fosse stato per quella testardaggine del Turi, che sembrava aver l'intenzione di rovinare tutto come al solito.
Infatti lo stesso insisteva a tutti i costi nel voler adoperare come mezzo di trasporto nuziale, proprio la sua stramaledetta e scassata motoape...
Ma come!
Lo rimproverammo tutti noi amici e parenti al seguito...
Proprio oggi che è il tuo giorno più ... (continua)

Giovanni Santino Gurrieri 05/05/2016 - 18:31
commenti 14 - Numero letture:1462

Voto:
su 9 votanti


Turi Lacca si marita. Seconda parte.


Per avere un orizzonte più ampio della narrazione di questo racconto, si consiglia di leggere la prima breve esposizione pubblicata in data 05\05\2016...


Giunse finalmente il fatidico giorno delle nozze, e sia Turi che la sua motoape furono lustrati a pennello proprio come in un bel dipinto d'arte figurativa, direi...
Alle dieci e trenta doveva raggiungere la chiesa delle anime del Purgatorio per il fatidico si il Turi.
E non appena si fecero le dieci e quindici minuti, accese la motoape e si avviò lentamente sulla trazzera, che sfocia poi nella statale posta a metà tragitto tra Modica e Ibla.
Ma giunto poco prima dell'ultima curva si notava da una certa distanza come un gran numero di persone, che occupavano tutta la trazzera e delle quali alcune di esse erano vestite tutte di nero. Vi è da dire che Turi già da lontano notò il fatto, che molti di essi imprecavano contro qualcosa di ancora non ben definito...
Quindi allarmato per quanto stava per accadere scese dalla motoap... (continua)


Giovanni Santino Gurrieri 12/05/2016 - 19:56
commenti 15 - Numero letture:1373

Voto:
su 8 votanti


Ubaldo e Uberto in inferi invisi


Poi che Ubaldo de Cerci fubbe tradito
da Uberto degli Uberti in facente accordo
egli non resse tal subito sprofonno ordito
e ricercando justitia morì in disaccordo.

Di tanta mercanzia vestiaria defraudato
e molte pecunie furo a di lui sottratte
Ubaldo non le disse certo a caval donato
e bestemmie infernali a Uberto mandatte.

E allor preso da follia iusta ma insana
preso calamaio e orpelli ‘sì scrisse
che pareva pelva sbavata e non umana
da far augurare che a Uberto accidenti venisse.

E invece destino volle assai consunto
che nel mentre il bon Ubaldo scrivisse
che in tutti i modi socio fusse defunto
un coccolone fe di lui che tanto morisse.

Rimase tosto detta ordita scrittura
ch’alcun nomano per fatto reale
di stessa penna filante dura iattura
da non esser presa in loco banale.

E per non esser da meno Uberto
dal judicio terreno fu catturato
e al patibolo morto presto aperto
ch’or ello pur all’inferi è accasato.

«Lasciansi or di sotto righe rinvenute d... (continua)


Jean Charles G. 14/07/2022 - 09:48
commenti 10 - Numero letture:525

Voto:
su 1 votanti


Ulisse riflette


Ulisse riflette

S’accende della luce rossastra del tramonto, l’ocra delle mura che dieci anni di guerra non hanno scalfito.
Immobile nella piana, Ulisse le osserva… e riflette.

Dieci anni guerra e di morti sacrificati agli Dei dell’Olimpo, non sono bastati a Menelao per conquistare ‘sta Troia (Ulisse si riferiva alla città che si ergeva davanti al suo sguardo, non alla moglie di Menelao, l’errata interpretazione nei secoli a venire generò il neologismo: troia, usato per apostrofare una donna incline al tradimento).
Mi chiedo se gli Dei saranno ancora seduti nell’Olimpo a seguir le nostre inutili gesta, oppure stanchi di questo tiramolla, avranno alzato le divine tondeggianti chiappe, ormai fattesi quadre, e virato i lussuriosi sguardi su qualche alcova dove si combatte un ben più pregnante cimento.
Il dubbio m’assale, e si fa quasi certezza se volgendo lo sguardo, vedo arder la pira dell’eroe immortale.
Solo ieri brandiva il luccicante armamento dal suo immortale piedistallo,... (continua)


vecchio scarpone 05/01/2018 - 16:34
commenti 0 - Numero letture:1141

Voto:
su 0 votanti


Umarell di Anna C. e Mirko D. M.


Leggeva il giornale del giorno prima sulla sua poltrona il Tancredi, mentre la Tanzia preparava gli stivali di gomma per andare a far castagne con quelli del coro di Castagneto.
Nelle sue pantofole, in vestaglia lui a un tratto "Che dici, Anzina, se vado via per un po'...".
"Fai pure" e intanto borbottava "ricordati la Magnesia, la San Pellegrino nello stipetto non quelle sottomarche che prendono quelli che conosci tu. Vai con qualcuno?"
Aveva capito solo stipetto e qualcuno, il Tancredi "Pensavo di chiedere a Pellegrino".
Borbottando più in fretta, capacità che l'uomo col naso nelle notizie d'attualità non era mai riuscito a comprendere nei 55 anni di matrimonio "Quello del cinema Perla, bella roba... Fatti tuoi. Ah, poi non scordare il cambio del pannolone. E il criceto".
Nel giornale si diceva che a Villasanta, in provincia di Monza e Brianza dove il Tancredi aveva lavorato tutta la vita per un impresario del posto il Signor Mil... (continua)

Mirko D. Mastro 23/12/2024 - 05:49
commenti 1 - Numero letture:214

Voto:
su 1 votanti


UN CARNEVALE DA RICORDARE di Enio 2


UN CARNEVALE DA RICORDARE

Era una sera di carnevale
vidi una donna assai originale:
avea dipinta sulla vestaglia
una bellissima carta d’Italia.

Ed io per curiosità
volli girare paesi e città
su per colline o giù per il bosco
e poi per strade che non conosco.

Senza stancarmi visitai pure
montagne e valli, vaste pianure
E dopo aver tanto esplorato
così alla fine venni premiato

e solo adesso sono contento
mentre assapororo il dolce momento
lieto alla fine di aver trovato
pure il paese dov’ero nato.

Maliziosi che non siete altro
cosa avete pensato? E' roma!
Io sono romano...... (continua)


enio2 orsuni 08/02/2018 - 13:42
commenti 7 - Numero letture:1138

Voto:
su 6 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15][ Pag.16 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -