RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Corsie inverse


Quando ti svegli alle quattro del mattino in un paese al quale non è rimasto che le vene del suo popolo ed esci di casa con un borsone quasi vuoto,l'incrocio disegnato dalle conseguenti possibilità diventa un bivio: o ti dirigi verso l'avventura o ti dirigi verso la morte.

Il porto è pieno di gente e le loro teste sono un fiume i cui argini si sarebbero lacerati da qui a poco tempo lasciando scorrere un'angoscia che quasi si respira nell'aria, insieme all'odore di pesce e salsedine. Mio marito partirà domani,con lui anche i miei due figli e i miei genitori.

Il primo barcone sta arrivando e per quel fiume di gente quasi sembra un grande mare dove sfociare, per far si che i propri argini non straripino. L'iniziale entusiasmo è vivo tra la persone, coscienti che il viaggio li porterà alla salvezza. Provo ad alleggerirmi l'animo e ad immedesimarmi nel bambino che mi siede a fianco, il quale domanda alla madre a quale gioco stessimo giocando. Qualche minuto più tardi uno stormo di uc... (continua)


Giorgia Rosa 18/11/2014 - 15:09
commenti 3 - Numero letture:1312

Voto:
su 3 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Cos'è la felicità?


Un uomo passeggiava con un bambino
e questo entusiasta dopo una giornata passata al mare,
lo fissò e gli chiese, nonno '' cos'è la felicità? ''
convinto di esserne in quel momento,
il vecchio uomo lo guardò,
gli carezzò il campo,
proseguí senza rispondere.
Il bambino crebbe
ed il vecchio uomo oramai morente,
lo chiamò a se,
in uno di quei giorni in cui l'adolescenza ti fa odiare il mondo:
''Una volta mi ha chiesto della felicità,
credo che il concetto di felicità sia relativo,
proprio perché egoisticamente,
uno dovrebbe fare ciò che lo fa stare bene senza chiedersi perché,
ma la realtà è che l'uomo inizia troppo presto a chiedersi perché
e non smette più
e quindi si ritrova a ricercare la felicità tutta una vita''.

Gaetano Pecoraro... (continua)


Gaetano Pecoraro 11/07/2016 - 08:24
commenti 0 - Numero letture:1149

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Cos\'è un uomo?


A me piacciono le donne allora sono uomo?
Mi pare un po’ poco.
Uomo è chi dice a me piacciono soltanto le donne?
Uomo è chi evita come la lebbra, un omosessuale?
Uomo è chi fa la sentinella?
Uomo è chi vive in un paese dove il ladro è un eroe e chi lavora, onestamente, è un fesso, poi si lamenta ma non fa niente per cambiare le cose?
Uomo è chi mette ogni energia per giudicare una partita di calcio e nessuna per aiutare qualcuno in difficoltà perché dice: “Io ci ho i miei problemi?”.
Uomo è chi dice che non si arriva alla fine del mese e poi va a fare la fila per comprare un IPhone da 700 euro o più?
Uomo è chi dice di non avere i soldi e poi si compra un decoder per vedere le partite?
Uomo è chi non vuole l’immigrato e poi si dispera se ne vede morire trecento che venivano qua su un barcone?
Uomo è chi fa il grande con gli amici dicendo che ogni sera scopa con una donna diversa e poi invece va a trans?
Quando parlo di uomini, parlo di responsabilità, consapevolezza, metters... (continua)

Giuseppe Greco 14/10/2014 - 15:10
commenti 0 - Numero letture:1169

Voto:
su 0 votanti


Creare, insistere, desistere


Non solo il cuore si lascia andare, in questo giorno che nasce, culla il mio respiro lentamente. Tutto tace intorno a me, e mi prende quella voglia strana di incidere parole sul percorso della vita.
Mai sono stata attenta ai dettagli della forma, se non era l'emozione a sgorgare dalla fonte.
Un gorgoglio di pensieri risalgano piano, ascolto e taccio ora, che nel silenzio di un attimo, tutto mi sembra strano, quesiti distanti insistono per essere svelati, per essere creati in un mondo nuovo,
per conoscere quella piccola parte che ti invade, per desistere e poi creare, senza insistere sul quel raggio di luce, che sfiora la mente, di chi come me, ha creato il suo niente.

Margherita P.@... (continua)


Margherita Pisano 24/09/2023 - 16:23
commenti 5 - Numero letture:435

Voto:
su 4 votanti


CRESCERE


Crescere


Non lo aveva mai fatto. Aveva ormai ventun’anni e non lo aveva mai fatto. Quel giorno in effetti, si sentiva strana ma non sapeva spiegarsi il perché. Si era recata, come al solito, al negozio per acquistare l’ennesimo paia di ballerine quando, appena entrata, le vide. Erano poggiate su di un espositore illuminato da mille faretti, luccicavano di mille riflessi e capì di volerle.
Era, o almeno aveva sempre pensato di essere una ragazza semplice che disdegnava le frivolezze tipiche delle ragazze della sua età, non amava vestire “da donna” come le diceva suo padre, non aveva più indossato una gonna da quando aveva fatto la comunione, aveva i capelli lisci sempre legati e non si truccava. E allora perché era rimasta affascinata?
Non seppe né rispondersi né resistere.
Si allontanò dallo scaffale che aveva sempre frequentato dove si trovavano, almeno così le sembrò quella volta, le scarpe basse e tristi e si avvicinò all’espositore rimanendo incantata.
Non... (continua)


Franco Di Michele 29/01/2014 - 09:26
commenti 0 - Numero letture:1505

Voto:
su 5 votanti


Cronaca di un amore violato


Dicono che un uomo buono è destinato ad esserlo per sempre.
Finché i suoi occhi non invecchiano.
E questo non succede quasi mai.

Sono nella mia auto, Paola è con me, tra un sorso e l’altro regala parole:
-Mi conosci, non mi sognerei mai di tradire il mio ragazzo-
Che è anche il mio amico, le suggerisco.
-Si esatto, sai che non lo farei mai. Le persone sanno solo chiacchierare a vanvera-.
Riprende la mia colomba senz’ali tra le mani e continua a bere indifferente a ciò che ci siamo appena detti.

Dicono che ho gli occhi verdi,
Ma soprattutto buoni.
Allora perché vicino a me galleggiano gloriosamente tanti cadaveri tumefatti?

Paola mi piace, ha la bocca calda e le mani forti. La pelle morbida.
La schiena magra della biscia che striscia senza sforzo.
La sua saliva è il lubrificante perfetto per scivolare via da ogni senso di colpa.
E’ un’amante perfetta, spietata.
Un assassino di successo.
Ma non io.

La verità...non suono buono, non sono cattivo,
Cerco soltanto, d... (continua)


Bruno Gais 13/03/2019 - 12:03
commenti 2 - Numero letture:980

Voto:
su 2 votanti


Cuore - Piccolo soliloquio


Cos’è un cuore? Uhm… Domanda difficile vero?
Ah già…effettivamente la domanda può voler indicare più cose.
Giusto per precisare, non lo intendo come organo muscolare cavo, o una emoji (simbolo pittografico a forma di cuore), ma semplicemente come sede dell'affettività e della emotività, simbolo della vita interiore e della coscienza morale. (mmmhhh davvero buone queste nuove caramelle Garzanti alla fragola e per giunta pure a forma di cuore)
Dopo tanti anni e tante batoste subite, penso proprio di aver capito il concetto, per cui sono giunto ad una mia riflessione.
Avete presente quando tenete una bella ragazza sulle ginocchia ma lei risulta ubriaca fradicia e da un momento all’altro si mette a vomitare? Ecco, per dirla papale papale avere un cuore è un pò così cioè un qualcosa di eccitante e unico, ma ti rovescia prima o poi addosso un sacco di problemi.
Il cuore ti fa "vivere", ti regala emozioni belle e indescrivibili, del tipo:
ti fa volare (no Rovazzi non c'entra),... (continua)

Giuseppe Scilipoti 26/09/2016 - 14:20
commenti 7 - Numero letture:1235

Voto:
su 7 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -