RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Amore lezione 5 : la felicità degli angeli. Accadde tutto in silenzio. Il suo silenzio o perlomeno per lui era silenzio.
La scena era chiassosa e sembrava felice, un quadro di ordinaria festosa quotidianità: c'era buon vino e cibo in quantità e c'era l'apparente amore di molte persone. Un amore scontato che si prende e si dà come se fosse normale. Un amore frastornato che è solo la dura scorza, il guscio scivoloso su cui normalmente si muovono le cose d'amore dei ciechi. C'erano maschere di frasi non dette e risate, c'era la superficie e null'altro. Poi tutto tracollò come era normale che prima o poi accadesse. Il chiasso si trasformò in rottura. La rottura divenne sensazione di verità. Si era formato un varco nella scorza. Un osservatore attento è sempre coinvolto anche se non vorrebbe, anche se non è la sua strada, la sua vita o il suo varco. La sua cecità l'aveva persa oltre dieci anni prima. Sotto la scorza dell'amore dovuto c'era la rabbia. Sotto la rabbia l'angoscia, sotto l'angoscia c'era la delusione e s... (continua) ![]() ![]() ![]()
Amore lezione 2: la morte Il soffitto era bianco. Ora non più.
Gli pareva di scorgere sfumature di blu o forse indaco. "Non è vero che i soffitti diventano grigi" pensò: "prendono sfumature di viola o di blu o gialle ma non sono grigi grigi. Mai del tutto grigi". Sdraiato sul tappeto, chiuse gli occhi per il suo esperimento: voleva morire; per finta ma di una finzione abbastanza convincente da far credere al suo cervello che fosse realtà. Iniziarono i colori e i pensieri. Dietro alle palpebre il buio non era nero: miliardi di puntini colorati vorticosamente creavano onde e sinusoidi e poi vortici e flussi di colore contemporaneamente sgargianti e scuri. Fu felice, per un attimo poi colto da un'ansia improvvisa: il Nulla eterno gli si formò davanti e aveva le sembianze di un pensiero senza nessuna via di conclusione. Il Nulla e l'Eterno si stavano fondendo nei suoi pensieri ed era scioccante la percezione netta che, in realtà, fossero la stessa cosa. A poco a poco si abituò all'ide... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
||||||||