RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Riflessione 8 Siamo alle solite Calimero...tu non sei nero, sei solo sporco!
Quante volte abbiamo riso con questo vecchio carosello...Tutto diveniva semplice:bastava che si lavasse con un buon detersivo e sarebbe diventato pulito e bianco . Eppure bisogna ammettere che nella vita, c'è chi nasce sotto una buona stella e chi nasce perseguitato dalla sfortuna. Possiamo ripetere all'infinito che il destino lo costruiamo noi, con le nostre azioni.... A volte non basta la volontà, perché le ciambelle vengano tutte col buco.... ci vuole anche una buona dose di fortuna! I cartoni animati di Walt Disney,sono preziosi e danno a tutti tante lezioni di vita... Perché Gastone è nato con la camicia e Paperino, nonostante sia buono,non riuscirà mai ad essere fortunato? E poi c'è l'altro detto che dice che il denaro non fa la felicità,ma lottare continuamente per strappare la vita,mi sembra che non sia né bello né confortevole. Come in ogni cosa ci vorrebbe la giusta misura, perché nella vita, molto dipende... (continua) ![]() ![]() ![]()
Riflessione 9 Ferocia e cattiveria
Male e bene! Sono entrambi insiti in noi, o la scelta dell'uno o dell'altro è legata al libero arbitrio? No, spesso è più complicata la scelta dell'uno o dell'altro, perché molto dipende dall'etica, dall'educazione e dall'egoismo, inteso come trionfo del singolo individuo. ![]() ![]() ![]()
Il manipolatore affettivo Riflessione 10
Il manipolatore affettivo Sono convinta che sia così....un manipolatore affettivo è come un lupo:cambia il pelo, ma non il vizio. ![]() ![]() ![]()
Considerazioni sulla solitudine La solitudine
Ormai sembra che più nulla abbia importanza,.. l'età avanza, le forze scemano e la solitudine impera. ![]() ![]() ![]()
Un tuffo nel blu Era un'estate che prometteva tempo bello e caldo,ideale per andare al mare e imparare a fare i tuffi nel porto di Campomarino.
Non possedevamo un'auto, ma il servizio dei pulman era molto efficace e in partenza ce n'era uno ogni ora. Convincemmo la mamma a portarci e ci concedemmo una vacanza di una settimana. Armati di ombrellone e di una sporta, contenente due asciugamano e i panini, cominciammo a fare i pendolari. L'entusiasmo era alle stelle...Partivano alle 7,30 ogni mattina e facevamo rientro alle 20,00. Dovevamo sfruttare ogni minuto che ci veniva concesso,per gustare la gioia di un bagno, nel mare azzurrissimo di Puglia . La distesa di sabbia era immensa e sulle dune crescevano dei rampicanti,che avevano dei bellissimi fiori fucsia. Era uno spettacolo impagabile! Non avevamo creme solari, come si usa adesso, per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti del sole, perciò, già dal primo giorno, l'eritema solare ci scotto' e la nostra pelle si ricoprì di bolle. Con stoic... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||