RACCONTI |
|
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
|
Notevole Eccolo che anche oggi arriva. Fa girare i pedali con la stessa leggerezza che accompagna lo scorrere dell’unica solita via che cambia solo il nome che assume percorrendola. Che poi uno non sarebbe nemmeno obbligato a percorrerla per arrivare in qualche posto visti i parecchi negozi chiusi forse perché qualcuno si è stufato, o solo ha scelto di andarsene. Tra quelli rimasti c’è chi espone quasi tutti i giorni, e chi ogni tanto… ma lui è per la merce di buona qualità che capita non ottenga sempre il giusto gradimento. E capita che la gente in strada ne parli. Quasi sempre la stessa. Il più delle volte si scambia la cortesia. Ma è obiettiva la qualità della riparazione dei suoi mocassini appena ritirati dal ciabattino al fondo del passeggio. Ne ascolta il rumore sul battuto che si sposa con lo scorrere del moto misurato di una foglia che accompagna la fervida fantasia della parte terminale dei pantaloni che vorrebbe tanto congedarsi dalla molletta per giocarsela col fazzoletto a bandiera ... (continua)
Mirko D. Mastro 22/01/2020 - 19:21 commenti 5 - Numero letture:1016
Nel novero delle cose Che ho tre figli e una moglie, e una dipendenza dall’odore dell’inchiostro da cui non intendo curarmi chi di voi mi legge da un po’ oramai lo sa.
Ma vorrei raccontarvi di quando Mirko D. Mastro non aveva l’iniziale del padre Domenico nel nome. E ancora prima che fosse MastroPoeta, quando Mirko non era che un adolescente della periferia di Monza. Non sono mai stato un ragazzino come gli altri. Frequentavo il liceo Bartolomeo Zucchi, nome risonante come sarebbe stato il futuro di Marco. Eccellente e famoso musicista, un po’ meno a mio parere cantante. 400.000 dichi venduti tuttavia, si sa come vanno le cose. E Luciano, diviso tra Platone e lei… Lei, come dimenticare Federica che era sempre pronta a lunghe cene seguite da un simposio di canti e carmi sulle note di odori e aromi dei suoi Verlaine e Rimbaud, e ahimè Baudelaire. Cosa ci accomunava? La melanconia. Confesso la mia dipendenza dalla malinconia. Come droga, quando non la sento nelle vene, la cerco in un cassetto o in un an... (continua) Mirko D. Mastro 30/01/2020 - 19:33 commenti 8 - Numero letture:1064
Nel novero delle cose 2 A quei tempi frequentavo Linda, e forse qualche ricordo. Quella che in una vecchia mia poesia scriveva solo il suo di nome sulla sabbia. Sarebbe potuta anche essere una bella storia la nostra se solo non fosse stata tanto euforica all’idea di testare tutti e 39 i fiori… avevo detto Bach, già.
Così la Toccata e fuga in Re minore divenne solo la mia fuga verso la più tonica e non sol maggiore realtà di Milano. Sul treno, nel walkman “La fabbrica di plastica” di Grignani perché mi sentivo diverso. Qui conobbi Silvia che stava con un meneghino con ogni sera l’obbligo di firma. Non ho mai capito perché stessero insieme, visto che lui passava le giornate tra il Leoncavallo e il calcetto con gli amici. Io e lei andavamo sempre in un caffè letterario, una specie di libreria caffè dove si potevano trovare personaggi più o meno autorevoli del panorama artistico. Tranne quel pomeriggio. Bucammo proprio quel pomeriggio… niente autografo sul libro, niente Francesco G. In quel periodo Silvia mi... (continua) Mirko D. Mastro 01/02/2020 - 19:34 commenti 6 - Numero letture:1016
Questo è meraviglioso <Se non ti indispone troppo, potrei sapere chi sei e dove mi trovo? E sempre a patto che non ti turbi… a che ti serve un orologio fermo!?>.
“E a che ti serve la D nel nome, Mirko Dormo poco e sogno anche meno?”. < Il caos voluto dal giorno, certo ad esprimere la vita diventata molto disordinata, in cui i ruoli non hanno più la validità di una volta, un susseguirsi di azioni che esprimono a volte disagio... alla fine lascia un po'di amaro, e da riflettere. E poi la D. non sta per dormo… La notte invece scrivo, e non gioco con i sogni perché poi ci si sveglia>. “Ho un nuovo tipo di sveglia, sai? Non fa rumore. Usa la luce e diventa sempre più luminosa finchè non ti svegli. Cos’è? Cos’è? (1)”. <Insomma… non sopporto gli indovinelli, e non mi hai risposto riguardo l’orologio>. “Sei in fiumi di inchiostro spesi benissimo. Non capisco perché una persona possa aspettare tre ore che un pesce abbocchi, ma non riesca ad aspettare l’ora legale… Se io fossi uno di quei signo... (continua) Mirko D. Mastro 05/02/2020 - 19:36 commenti 8 - Numero letture:1055
Stupendo n° 2 “E’ stata probabilmente l’ultima persona al mondo che per un po’ li ha creduti senza difetti”.
Quale è stata la domanda? Posta a chi? E da chi?! E aggiungerei anche Dove…, sempre che mi concediate un po’ della vostra pazienza. A un tavolino tra Collodi e quel Caffè di via Po che fece da retrobottega e vetrina a Giovanni Prati e a un numero imprecisato di sue poesie, da dietro l’orlo di feltro della cloche cream lei soffia sulla tazza. Ha ordinato un cappuccio. Potrebbe tranquillamente essere l’interlocutrice di quel Taparelli Massimo che sosteneva di dover mantenere la parola data persino alle donne. Se ne sarebbero sentite delle belle. <Che si dice sotto quel tuo cappello da pensatore?>. “Da fumo, quante volte te lo devo spiegare: lo indossava anche Garibaldi…”. <Lo so… mantiene al caldo la testa, è di lana e così via discorrendo. Senti, quando inizierà a perdonarli…>. Hanno letto entrambi di recente un racconto. O meglio, prima lei. Ne ha sofferto. Ha chiesto anche a ... (continua) Mirko D. Mastro 09/02/2020 - 19:38 commenti 5 - Numero letture:1029
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ]
|
|||||||||||||||||