RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



L’Alba del Serafino (Alcuni…)

§ octo
Alcuni buoni passaggi

Quelle che leggerete
sono le ultime quattro dedicatorie
di un vecchio taciturno che attese
la sua naiade tra elegie e ninfee
nella scrittoria lungo una gora.
Al mattino salutava i nannuferi
in fiore, e si accompagnava dove
Etna divenne il frutto divino della
fusione tra cielo e terra, figura
che cima verso la volta, e la sfiora.
Sedeva sulle grosse radici,
e i piedi era come se penetrassero
nelle profondità della terra.
Quel giorno osservò un legno
che galleggiava arso e fuligginoso.
Quando Pan suonò il flauto divino,
echeggiando l’armonia del silenzio,
i fiori di loto mossero
passi di danza
cantando in modo melodioso.
Un pezzo di legno tornò
in superficie vivido, mentre
il giovine non fece più ritorno.
Figlio di un pescatore, addietro
dalle sue numerose immersioni
tutti lo volevano dattorno
per sentir delle meraviglie viste.
Cola ardeva d’amor per Etna
e quando, scendendo ancor più
in profondità vide che la Sic... (continua)


Mirko D. Mastro 02/10/2020 - 16:28
commenti 4 - Numero letture:879

Voto:
su 3 votanti


L’Alba del Serafino

§ novem
L’Alba del Serafino

Il cielo blu non fa smettere di osservare quelle nuvole dalle forme strane, si comincia ad associarle a cose. Oggetti che conosce e… sorride. Per un istante sembra di volare. Gli pare di vedere muoversi frisbee di frittelle che riportano alla mente le passeggiate fatte alla festa del paese quando era solo Hadrianus, quando affondava il volto nello zucchero e ne usciva appiccicoso.
Il paesaggio somiglia alla saporosità dell’uva passa che tanto piaceva al padre che non c’è più, o a un carme ancora da scrivere.
Ma l’amenità è l’aria che respiri, i profumi che attraversano le narici. La terra, l’erba, il fieno.
E se resti a guardare, e a dondolarti puoi avere la fortuna di giungere al tramonto, quando la natura sembra che si congedi dalla luce del giorno per andare a dormire.
Sulla chiusa di questa intemperante novella giungerà poi il crepuscolo che vedrà il guaito straziante di Poeta accucciato su una vecchia pantofola che oramai non servirà più a ness... (continua)


Mirko D. Mastro 06/10/2020 - 16:36
commenti 5 - Numero letture:940

Voto:
su 2 votanti


Carte di guardia- Reprobi Angelus

ringraziamenti

Cenni aranciati dal Canale Villoresi s'allungavano sul mare a quadretti, mentre perigli si perdean tra le cime del Roero.
Piano scioglieva la neve in coda di rondine. Intanto sul canavese giungeva ancora l'estate…

Cieli diversi sulla pagina autografa giacciono come gratitudine al lettore.

Un ringraziamento particolare va a “Benedetta” che ha seguito l’intera stesura.

*sommario*

Preambolo
Prefazione
Il cippo fuori Varsavia e la comparsa di Samaèl Propinquus (cap. I)
Samaèl Propinquus e il Palazzo sull’Acqua (cap. II)
Samaèl forse vi guarda dormire (cap. III)
Le ore si posano lente come fa la neve (cap. IV)
Errata corrige- Samaèl, il concepimento
Le dieci stanze (Tristezza e Iracondia. E Locus, l’ultima stanza) - cap. V
La seconda stanza (Avidità)- L’occhio dell’avido è profondo come l’inferno (cap. VI)
La terza stanza (Onnipotenza)- Sogno l’onnipotenza della scrittura, e poi scrivo il mio sogno (cap. VII)
La quarta stanza (Vanagloria)- Mangim... (continua)


Mirko D. Mastro 29/10/2025 - 05:18
commenti 1 - Numero letture:31

Voto:
su 2 votanti


Magutt

Ho amato tanto in gioventù, a partire da mio padre. Lui si chiamava Domenico, capomastro nei cantieri edili di Monza e provincia. Da qui D. Mastro nello pseudonimo. Invece Mirko è davvero il mio nome.
Prima di entrare nella manovalanza brianzola ci fu il tempo del liceo. Bianca era gentile, e così bella. Bella come lo era nella cartellina sotto al suo banco l’acquerello che trovai sbirciando in cerca del suo nome. Era la figlia del bidello, faceva quarta ginnasio. Io prima liceo. La vedevo quando durante l’intervallo studiava seduta per terra, e mordendosi le labbra da dietro gli occhiali sembrava dire a chi passava sogghignando: voi ridete perché vi sembro diversa, io perché siete tutti uguali.
Quella mattina che si fermò a parlarmi per evitare un bullo capii che oltretutto era anche simpatica.
I miei occhi non potevano staccarsi dalle sue lentiggini. Ma ai salienti bivi della vita non c’è segnaletica… L’esperienza è il tipo di insegnante più ostico: prima ti fa l’inatteso esame, ... (continua)

Mirko D. Mastro 16/10/2020 - 18:08
commenti 8 - Numero letture:962

Voto:
su 4 votanti


A colloquio con Stendhal (II)

<Buonasera, come direbbe Maria: puntata numero 4713. Qui con noi, Dominique Noir… scrittore e poeta. Dominique, non le chiederò quando ha cominciato a scrivere. O se era sicuro di voler diventare uno scrittore. Ma ho una curiosità che come me forse avranno anche i suoi lettori: alla novelette da pochissimo arrivata nelle librerie seguirà un nuovo romanzo? E se è così, può svelarci il titolo?>.
“Buona sera a tutti. Innanzitutto vi ringrazio per avermi invitato. La risposta è sulle quarte di copertina di ogni autore. Mia sorella mi portava dentro l’incredibile mondo dei libri leggendomeli prima di dormire ed io già da bambino volevo essere dall’altra parte, ovvero nelle vesti del narratore. Pensavo, guardando le foto degli scrittori, che avessero poteri magici e che fossero persone speciali. Perciò sin da quell’età non vedevo l’ora di diventare anche io speciale, un po’ magico. Diventare come loro uno scrittore capace di portare le persone dentro le storie. Non posso smettere di s... (continua)

Mirko D. Mastro 22/10/2020 - 18:18
commenti 3 - Numero letture:901

Voto:
su 2 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -