RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



A colloquio con Stendhal (II)

<Buonasera, come direbbe Maria: puntata numero 4713. Qui con noi, Dominique Noir… scrittore e poeta. Dominique, non le chiederò quando ha cominciato a scrivere. O se era sicuro di voler diventare uno scrittore. Ma ho una curiosità che come me forse avranno anche i suoi lettori: alla novelette da pochissimo arrivata nelle librerie seguirà un nuovo romanzo? E se è così, può svelarci il titolo?>.
“Buona sera a tutti. Innanzitutto vi ringrazio per avermi invitato. La risposta è sulle quarte di copertina di ogni autore. Mia sorella mi portava dentro l’incredibile mondo dei libri leggendomeli prima di dormire ed io già da bambino volevo essere dall’altra parte, ovvero nelle vesti del narratore. Pensavo, guardando le foto degli scrittori, che avessero poteri magici e che fossero persone speciali. Perciò sin da quell’età non vedevo l’ora di diventare anche io speciale, un po’ magico. Diventare come loro uno scrittore capace di portare le persone dentro le storie. Non posso smettere di s... (continua)

Mirko D. Mastro 22/10/2020 - 18:18
commenti 3 - Numero letture:871

Voto:
su 2 votanti


Il viaggio (Chiacchiere a Limerick) prima tappa

Inizia un viaggio tra “luoghi” poetici vicini e lontani. Passerò con una carrozza a forma di cilindro e la tesa larga, a cassetta un frac con due diamanti per gemelli.
Ho creduto a un uomo grosso vestito di rosso con la barba bianca, finchè sono stati resi pubblici la sua mail e i contatti social. Al buio che arriva prima la sera, ma poi lo Stato con l’ora legale mi ha tolto il privilegio di aver più luce la mattina. Insomma, ho smesso di credere.
Un po’ anche nella poesia verso la quale l’Amore, come sostiene il Professor D’Onise, è vincente anche rispetto all’Amore di coppia. Ma fa pur sempre rima con idiosincrasia.
Siete invitati a salire, c’è posto per tutti…
A te ho pensato di accostare il limerick che, come saprai, è un componimento di poesia con una struttura rigida, umoristico e di nonsenso. Nel primo verso viene introdotto il protagonista: dovranno essere descritte poi le sue caratteristiche, o il suo lavoro, il suo status sociale, l’età, la salute o un momento della s... (continua)

Mirko D. Mastro 12/11/2020 - 18:10
commenti 5 - Numero letture:872

Voto:
su 3 votanti


Il viaggio (tanka S, sonante) terza tappa

Mentre si spengono i rumori e si spegne anche l'insegna di quell'ultimo caffè la carrozza a forma di cilindro e la tesa larga, con a cassetta un frac con due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo e la gardenia nell'occhiello giunge cigolando tra Serra e Stura.
Viaggiano con me su sedili di varia foggia le ombre di Ernesto e Ferruccio.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli.
Nella seconda tappa del viaggio, come moderni Julie Andrews e Dick Van Dyke, tu e Loris avete canticchiato <Chissà dove ci porterà, chissà chi lo sa>.
Chissà. I bambini… sono così tenaci. Hanno fiducia e credono in un mondo che rammento, ma non riesco più a raggiungere. Come la scena di un vecchio film. Ricordi le circostanze, ma le emozioni e i sentimenti restano a debita distanza.
Per te che sai cogliere quelle emozioni in ogni loro riflesso, per te che ami la natura ho scelto il tanka che ben conosci. O poesia breve. Risulta molto più versatile del haiku, può avere un... (continua)

Mirko D. Mastro 16/11/2020 - 18:12
commenti 5 - Numero letture:888

Voto:
su 3 votanti


Il viaggio (Ciamada anca gheba) quarta tappa

È giunta mezzanotte e la carrozza a forma di cilindro e la tesa larga, con a cassetta un frac con due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell'occhiello e sul candido gilet un papillon di seta blu ferma nella nostra Milano.
Viaggiano con me su sedili di varia foggia le ombre di Ernesto e Ferruccio. E Maria Luisa.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
La fantasia scivola lungo i Navigli come un foglio di carta spinto dal vento sul pelo dell’acqua, e i pensieri raggiungono quella Brera dove lasciavo versi scritti sulle mille lire a chi era di passaggio e distrattamente si fermava a leggere le mie poesie.
La memoria corre /con grandi balzi, /a ritroso nel tempo. /E trova un bambino in classe /il colletto bianco, la maestra. / E poi di corsa a casa /fra i quaderni, fantasticando. (L. Marcato).
La scelta per te non poteva che cadere sulla poesia dialettale.
Nel mentre leggerò…

Al pueta a l'è
un fenomen ... (continua)


Mirko D. Mastro 18/11/2020 - 18:14
commenti 8 - Numero letture:920

Voto:
su 3 votanti


Il viaggio (Senryu I, ironia della sorte ) settima tappa

“Sbadiglia una finestra/ sul fiume silenzioso” mentre la carrozza a forma di cilindro e la tesa larga, con a cassetta un frac con due diamanti per gemelli, percorre strade deserte e silenziose. Su una panchina, come appoggio il giornale, scrivi una nuova poesia dietro la lista della spesa.
Fra poco sarà Natale…
Viaggiano con me su sedili di varia foggia la sagoma nitida di Ernesto (non scrivere col dito sul vetro appannato!) e le ombre di Ferruccio e Giuseppe. Maria Luisa, Barbara e Loris.
A volte le gocce di pioggia paiono lacrime.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
Per quanto possa sembrare brutto perdere la fede nell’umanità, perdere la fede in un lieto fine è molto peggio. Quello è stato l'ultimo domino… E’ un prezzo che deve essere pagato? Madri e padri costretti a lasciarci… vale mai la pena morire? Una volta capivo il mio posto, la mia direzione, quale fosse il senso…
La scelta per te che sei maestro nello haiku non... (continua)

Mirko D. Mastro 26/11/2020 - 18:57
commenti 10 - Numero letture:1016

Voto:
su 2 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -