RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



L’Alba dell’Angelo- § novem

L’Alba dell’Angelo

Il cielo blu non fa smettere di osservare quelle nuvole dalle forme strane, si comincia ad associarle a cose. Oggetti che conosce e… sorride. Per un istante sembra di volare.
Gli pare di vedere muoversi frisbee di frittelle che riportano alla mente le passeggiate fatte alla festa del paese quando era solo Hadrianus, quando affondava il volto nello zucchero e ne usciva appiccicoso.
Il paesaggio somiglia alla saporosità dell’uva passa che tanto piaceva al padre che non c’è più, o a un carme ancora da scrivere.
Ma l’amenità è l’aria che respiri, i profumi che attraversano le narici. La terra, l’erba, il fieno.
E se resti a guardare, e a dondolarti puoi avere la fortuna di giungere al tramonto, quando la natura sembra che si congedi dalla luce del giorno per andare a dormire.

Sulla chiusa di questa intemperante novella giungerà poi il crepuscolo che vedrà il guaito straziante di Poeta accucciato su una vecchia pantofola che oramai non servirà più a nessuno. ... (continua)


Mirko D. Mastro 03/05/2023 - 22:17
commenti 2 - Numero letture:480

Voto:
su 1 votanti


Isocronismo 2.0- 16,5” ancora (33” rimanenti)

In cucina con Regino alla regia nessuno scopa il mare

Il giorno seguente l’apertura de “la Pendola” fui
tenuto a rimbrottare Sisifo, sbarbato decisamente
privo di faccia foderata di lamiera ma venuto
come l’asino alla lira a farsi assumere umilmente.
Con venti coperti a mezzodì e altrettanti a cena
abbiam la paglia in becco, anche grazie ai nostri
avventori abituali: il leguleio, segaligno e arrochito,
con un mozzorecchi col naso e il mento rostri
al solito tavolo, col suo scilinguagnolo sciolto
ad andar per rane; e al tavolo retrostante l’archivista.
La bella Isabella, esercente di ninnoli e minuterie che
dopo aver provato il dente del lupo, fa al piazzista
solo ordini regolari durante il pranzo; con indosso
sempre qualcosa col colore del suo nome e borgogna.
Come la lobbia del primo cittadino che chiede sempre
un calice di Borgogna e sogna gli occhi terra d’ombra
di Fedora da cui vuol esser servito, la nostra cameriera.
Gran lavoratrice dalla bellezza dell... (continua)


Mirko D. Mastro 21/06/2024 - 04:34
commenti 1 - Numero letture:367

Voto:
su 2 votanti


Un tempo sapeva ridere

Lizzy giocava a rispingere sul naso gli occhiali nuovi e quelli, come a non voler disattendere la burla, scivolavano di nuovo per lasciarsi sospingere ancora dall'indice di lei.

"Me, Goriuda.
E te, signorina?"

Fece un balzetto all'indietro e si ritrovò schiacciata tra il suo deretano e un muso ghignoso.
Il piccolo orco, che già solo a dirlo pareva una follia, se ne era uscito -che sembrava anche più strambo- dalla cascata.

"Te, signorina con l'occhiale?
Me, Goriuda"

<Ho capito! Sarò anche un po' cecata... ma mica son sorda.
Si dice: io mi chiamo Gouda, come il formaggio a proposito.
E tu? Non te...>

"Non posso essere amico di una ragazza a cui non piace il tè.
Ti chiami FormaggioAproposito? Che nome strano per una signorina...
Io vivo qui"

<Lasciamo stare. E ci abiti da solo nella cascata?> perplessa anzi impacciata, Lizzy.

"Dietro il fontanon sta Goriuda.
Insieme a Coso. Ma lui non esce mai, solo quando finis... (continua)


Mirko D. Mastro 14/10/2025 - 20:58
commenti 1 - Numero letture:119

Voto:
su 1 votanti


Ancora in Viaggio (nonsense, Per la barba di Giosafatte) -9a tappa

Posso scorgere, guardando la montagna dal finestrino del salotto itinerante, il profilo di una donna che impietrita dal dolore si rivolge verso il mare.
Viaggiano con me in poltrone di varia foggia le ombre di Nicola e Paola, quelle di Marco, Anna R. e Alfonso, la sagoma nitida di Adriano. Mirella e Anna C.
Cominciano ad essere numerose le ombre senza il fardello dei dettagli . Ed anche se preferisco di gran lunga la presenza, non sottovaluto le qualità dei dettagli.
Vi narrerò la leggenda della Bella addormentata d’Abruzzo che ancora oggi è capace di incantare chiunque ne venga a conoscenza…
La ninfa Maja, madre del gigante Ermes, a seguito delle gravi ferite riportate dal figlio in battaglia, si addentrò nel Gran Sasso alla ricerca di un’erba miracolosa che gli avrebbe potuto salvare la vita.
Ma in quel periodo la montagna era coperta di neve e Maja fallì; al suo ritorno nella grotta non potè che seppellire il figlio. Disperata, iniziò a vagare senza meta fino ad accasciarsi e... (continua)

Mirko D. Mastro 22/02/2022 - 12:24
commenti 2 - Numero letture:682

Voto:
su 1 votanti


Ancora in Viaggio (poesia Sociàl, Suidi) -8a tappa

Il salotto itinerante oggi giunge tra Valle Sabbia e il lago d’Idro dove in vostra compagnia assaporeremo un pirlo all’ora dell’aperitivo seguito da polenta con tinca al forno o un uovo al tegamino con burro nero. Penso che vi proporrò di fermarci qui qualche giorno…
Viaggiano con me in poltrone di varia foggia le ombre di Nicola e Paola, quelle di Marco e Anna R., la sagoma nitida di Adriano. Mirella e Anna C. Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli. Ma preferisco di gran lunga la presenza.
E a proposito di presenze… I folletti della leggenda mai sopita della Val Scura escono a notte fonda, e al chiarore dei raggi lunari accorrono dove le ombre giocano con gli scampoli di luce e i fantasmi danzano nell’aria frizzante. I più anziani giurano d’aver udito con le proprie orecchie i folletti del Gaver prendersi la libertà di burlarsi degli abitanti delle case in cui avevano preso dimora infrangendo stoviglie, spostando mobili, rovesciand... (continua)

Mirko D. Mastro 16/02/2022 - 08:54
commenti 4 - Numero letture:674

Voto:
su 2 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -