RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



Raccontami di quando ancora sorridevi

Quando facendo ritorno dalla chiesa
sorriderai forse senza motivo per un
pensiero che ti solletica nella memoria,
e ti sorprenderai di poter scrivere una volta
ancora la trama e con essa il finale, scegli la
speranza e raccontami di nuovo quella storia

nonna, parlami… parlami di Pandora.

Sostando dal poggiolo sul prato rinverdito
dalla pioggia come sempre parlerai
agli epimèdi che solo ieri hai spostato
di vaso, aprendoti al loro profumo
e piacendoti l’idea di avere un sogno
sulla pelle che vuole essere trovato.

L’alba sul poggiolo, un’altra volta ancora.

Sulla vecchia sedia a dondolo in un angolo il diario con le storie di oltre ottant’anni di vita…

Un malato capace di fare
buona conversazione
con la morte, la pazzia d’un uomo che ha solo gettato
la maschera e il poeta che sporca il foglio di passione.
Dopo tanta fatica
trovare
la luce oltre il tunnel, un vecchio che del tramonto
ne ha fatto qualcosa che tutti si fermano a guardare
di que... (continua)


Mirko D. Mastro 21/06/2021 - 05:36
commenti 2 - Numero letture:765

Voto:
su 4 votanti


Arterìa- Poeta al setaccio

In una bettola di Santa Clara, durante un viaggio di tre settimane alla ricerca di me stesso, continuavo a ripensare a una frase che tenevo in un foglietto nella scatola dei cerini
“Se guarderai a lungo nell'abisso, anche l'abisso vorrà guardare in te“, Edgar Allan Poe a proposito della scrittura


Il poeta, taluno, tenendo un verso
in ventre tocca la carta con la mano
sinistra e con la destra aziona
la penna; e si desta quando è notte.
Con lo strumento ad arco il musico,
in grembo, tocca le corde con la mano
sinistra e con la destra aziona l’archetto.
Mi ricorda i suonatori di crotte.
Il poeta, talaltro, tenendo gli occhi
al cielo tra la striscia bianca lasciata
da un aereo di linea e quella sul tavolo,
fissa un verso sulla ricevuta della spesa.
Fisso un verso sul banco con la morsa
e limo di raspa strisce come di segatura.
Dorme il poeta… uno sbadiglio
si appoggia sulla candela ancora accesa.


“Provare entusiasmo per Poe è segno di uno stadio di pensiero deci... (continua)


Mirko D. Mastro 30/12/2020 - 20:24
commenti 15 - Numero letture:892

Voto:
su 6 votanti


Ancora in Viaggio (filastrocca, Gatto e il canarino di spugna) -2a tappa

Quest’oggi il nostro salotto itinerante si troverà ad affrontare, se così si può dire, una specie di scoperta. Ma restate tutte ferme poltrone di varia foggia, ognuna al proprio posto.

Pesce rosso guarda schivo
dalla boccia, nell’acquetta.
Gatto sornione, aspetta…

Viaggia con me l’ombra di Nicola. Sì, dimenticavo… con sagome nitide e posti ancora vuoti.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
Ma preferisco di gran lunga la presenza.
Ci sposteremo tra la facciata in blocchi di marmo a forma di diamante della Pinacoteca e le tre cuspidi e il campanile della Cattedrale per assaporare sul Panaro quanto la poesia sia deliziosa. E quanto la prosa migliore sia piena di poesia nel Polesine.
A te ho pensato di accostare la Filastrocca, un tipo di componimento breve con ripetizione di sillabe ed utilizzo di parole semplici, costituito da un linguaggio ritmato. È la prima forma poetica che conosce il bambino, il suo primo approccio... (continua)


Mirko D. Mastro 27/01/2022 - 07:53
commenti 6 - Numero letture:717

Voto:
su 3 votanti


L’altro viaggio 1/16 (Opera sinonimica)

Ricordate quel gioco che tutti almeno una volta avrete fatto? Quello che consiste nello scrivere parole nelle categorie Nomi, Cose, Città, Animali, Frutta, Fiori, Piante e Mestieri.
Mi è capitato di pescare dalla busta una M come Maratea…
…e ho ricordato quando ancora ero MastroPoeta


Dai balzelli
dei tuoi piedi nudi
di sasso in sasso
gli occhi miei si dissetano,
così come la gola
i gorghi d’acqua
chetano.
Rincantucciato su di una
cengia nella parete murgica,
raccolto nei ricordi
che fanno ancora rumore,
anche quelli per i quali
insisti nel chiederti il perché
…mi soggiorni nel cuore.

(Dedicatoria- II Elegia, febbraio 2019-agosto 2020)


Mastri tutti

Io so i colori dei mestieri:
sono bianchi i panettieri,
s’alzan prima degli uccelli
e han farina nei capelli;
sono neri gli spazzacamini,
di sette colori son gli imbianchini;
gli operai dell’officina
hanno una bella tuta azzurrina,
hanno le mani sporche di grasso:
i fannulloni vanno a spasso,
non si ... (continua)


Mirko D. Mastro 07/01/2021 - 21:01
commenti 7 - Numero letture:879

Voto:
su 3 votanti


L’altro viaggio 4/16 (Tenue)

Quella parentesi. Due date. La prima, quando ho composto la poesia. L’altra è quando l’ho ritenuta pronta per farvela leggere.
Ancora le lettere in calce: “Comprendimi, amica mia/ Tu puoi/ Tutto normale fra di noi”
Leggevo quei respiri, i sorrisi fino a commuovermi…
…quando ancora ero MastroPoeta


Difficile è guardare
che ti spogli senza
poter fare niente,
sentire il tuo respiro flebile
sul collo, ancora
e non poterlo
ricambiare è difficile.

Vaga l’anima mia senza meta
dentro lo stesso sogno…
ho sempre il terrore
che possa non fare ritorno.

La luna… ora lei sì, riposa
nel batter di ciglia di quelle notti
insonni spese ad adempire
al volere d’una voce convincente,
lene sulla mappa di forme
sinuose, di mani tue che vorrei
tra le mie quando è l’imbrunire.

(Entrata in scena, maggio-giugno 2020)


Tutti son mastri

Io so gli odori dei mestieri:
di noce moscata sanno i droghieri,
sa d’olio la tuta dell’operaio,
di farina sa il fornaio,
sanno di ter... (continua)


Mirko D. Mastro 13/01/2021 - 21:11
commenti 5 - Numero letture:822

Voto:
su 4 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -