RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Autore

     
 



Sventola, bianca

Rima viene, siede e corre via
...o indugia in righi di poesia

Il veglio solo quand’è notte
coi calzari dalle suole cotte,
al suono di un’armonica a bocca
verga un’altra nuova filastrocca.

Con le vesti logore, pien di toppe
e le ore di ramazza oramai troppe,
rammenta quando tra cassero e tolda su d'una botte
scriveva, veglio solo, al giunger di una silente notte.

Peritandosi, fido all’alma sua, di non turbar alcuno,
nell’ombrata redola al pruno
di lemmi per l’intera mattina,
di accordi s’allieta al cipiglio della scopa di saggina.

Penna d’oca, china e calamaio
ne ha già almeno un centinaio,
veglio appresso la bicocca
strocca e fila, fila e strocca.

Dai calzetti, come il cuore, pien di toppe
avverte allontanarsi dalle ossa tutte rotte,
con il caldo del camino e gli anni sulle spalle,
il soffio della vita, col vento giù a fondovalle.

Nel cucinino, mentre fuori imbianca,
l’armonica a bocca suona così stanca…
dalla cenere del focolare il buio piano... (continua)


Mirko D. Mastro 11/01/2023 - 08:23
commenti 5 - Numero letture:548

Voto:
su 3 votanti


Cenni di Marceau

Quando il sole si corica sulle preghiere dei bambini,
lui appare nel suo completo grigio e senza calzini…

Loro ci insegnano
che non sempre esser fatti l’uno
per l’altra significa stare insieme.
Vestita della tenda che si gonfia dietro a una finestra lei avrà qualcuno
da rassicurare, poi
lo raggiungerà per arrotolargli le maniche
e allentare il nodo alla cravatta.
Le lascerà cadere la giacca sulle spalle, come due figure melanconiche.
Le chiederà lui di afferrargli forte la mano, e la condurrà solo fin dove
una stella danza sulle punte, e dietro a una piroetta al cielo si appoggia.
Lei potrà così sentirsi in bilico
tra donna e bambina, muovendosi alla poesia delle gocce nella pioggia.

Dicono che lui stette lì per un attimo, poi smise
di parlare a una mezzaluna orfana di una parte..
spenta nell’assenza che non sa mentire, quasi si staccasse
come acqua da una lacrima. E andò via dentro la sua arte.

Ogni volta che il sole si stropiccia pigro gl’occhi dietro ai panni... (continua)


Mirko D. Mastro 19/01/2023 - 09:45
commenti 6 - Numero letture:528

Voto:
su 5 votanti


Part-time

Quello che resta di D. è un padre, perché l’uomo è oramai solo part-time.
Riesce a sentirsi completo, a settimane alterne a seconda dei turni al lavoro di Elisa, tra le 7.20 e le 8.10 o tra le 16.00 e le 17.00 quando porta o va a prendere i suoi ragazzini a scuola.
E nel fine settimana… un giorno e mezzo tutto con loro.
Sa D. che in fondo è fortunato perché Elisa gli permette di stare con i suoi figli ogni week-end.
Loro stanno facendo fatica, era prevedibile vista la situazione, ma vivono il tempo col padre come una gita fuori porta o tante piccole vacanze ravvicinate.
Hanno aiutato D. ad arredare la sua casetta, gli danno continui consigli sulla disposizione del mobilio e lo sgridano se qualcosa è in disordine. Quando lo fanno, D. sorride.
Solo in quei momenti riesce a sentirsi ancora felice.
Cinque chilometri o poco più distano le due case, ma quando è sera durante la settimana il vuoto che fa compagnia a D. è una voragine che pare inghiottire i pensieri…
…poi arriva la tele... (continua)

Mirko D. Mastro 01/06/2023 - 08:38
commenti 6 - Numero letture:538

Voto:
su 4 votanti


2.0

Scrivemmo insieme la
più bella delle poesie tra
le pieghe del nostro letto,
e all’approssimarsi di ogni nuova
alba mi ritrovasti perché di questo
dono ne ho grande rispetto.
Mi trovasti chino sul tavolo, sopraffatto
dal sonno… e ridesti, leggendo nella
polvere che lasciai s’adagiasse piano,
per pigrizia, mentre dormivi
inconsapevole… ma forse non ricordi.
Scrissi con l’indice, esitando, che ti amo.
Tra le pieghe del nostro letto
mi sussurrasti all'orecchio, adagio,
quanto già allora trovavi gli rassomiglio.
Ora dopo tredici anni dobbiamo trovare in
noi l’accortezza per spiegare che papà
e mamma non si amano più a nostro figlio.

(24 dicembre 2023, nozze di lino)

…scritta su di un foglio che cade dalle pagine de Il nome del vento, di Patrick Rothfuss…

“Era di nuovo notte. La locanda della Pietra Miliare era in silenzio, e si trattava di un silenzio in tre parti.
(…)
Il terzo silenzio non era facile da notare. Se foste rimasti in ascolto per un’ora,... (continua)


Mirko D. Mastro 23/01/2023 - 12:32
commenti 7 - Numero letture:599

Voto:
su 5 votanti


Il Tomo- Reprobi Angelus 1.12

Caput primum
Il cippo fuori Varsavia e la comparsa di Samaèl Propinquus


Con l’alba di un altro due di novembre una fitta coltre di nebbia investì il vetro anteriore dell’autoarticolato amaranto che percorreva la statale oramai da una buona mezz’ora, costretto alla deviazione da un incidente nel quale al ragazzotto alla guida parve fosse coinvolta sola una Volga nera.
Forse un prete, o ciò che ne restava pace all’anima sua, alla guida.
Ma avrebbe giurato di aver visto una suora nel cartoccio del lato passeggero.

Allan17 amava il profumo di cannella e zenzero di Varsavia a quelle ore del mattino, ma anche per un omone giulivo di centottanta chili un sudario sul parabrezza era motivo per perdere il sorriso.
Procedeva quasi a passo d’uomo da un po’ con il finestrino abbassato che invitava l’aria pungente a schiaffeggiargli il viso così da rimanere sveglio, quando sul bordo della strada gli parve di scorgere una figura vermiglia.
Pensò a un fantasma, e scoppiò in una... (continua)


Mirko D. Mastro 16/09/2025 - 07:12
commenti 0 - Numero letture:207

Voto:
su 0 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -