RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Cognomi famosi (Mogol, Quasimodo, Gazzè) per diventar importanti! La strada degli scrittori è una “selva selvaggia” con una famelica lupa (case editrici e critici letterari a pagamento) sempre pronta ad azzannarti!
Volendo evitare la “selva oscura” con lonza, leone e lupa a sbarrarti la strada, me ne sono andato per mare e, seppur attento a non abboccare all'amo da “pesce di cannuccia”, parimenti sono finito nella rete! A capofitto mi sono buttato, infatti, in “Poeti del nuovo millennio a confronto” di una casa editrice, che si avvale di cognomi famosi - Mogol, Quasimodo, Gazzé - per organizzare festival, raduni, seminari e concorsi di poesie in modo da conferirti il titolo di poeta e farti diventar famoso. Il sommo artefice di tanto, oltre che editore, è anche lui un poeta molto conosciuto in Africa (Marocco, Egitto) e le sue poesie sono state tradotte finanche in arabo! Qui in Italia, purtroppo, abituati all'eccellenza della lingua (tanto da leccarci i baffi!) di Dante, Petrarca e Leopardi, abbiamo acquisito un palato così fine, che è impossibi... (continua) ![]() ![]() ![]()
La chimica della conoscenza In tempi tanto bui con tutto che si dissolve, dai ghiacciai (degrado ambientale) alla famiglia (degrado sociale), va ricordato, su solide basi chimiche (purine e pirimidine), che la vita è nata dall'unione indissolubile (matrimonio!) del carbonio con l'azoto e relativi corredi (carbossilico ed amminico) a generare gli aminoacidi, la cui magica sequenza ci dona il codice genetico con la giusta informazione (Dna) per la trascrizione (Rna) della vita nella sua vera essenza.
E proprio da queste solide basi chimiche, appaiate a formare i gradini della scala elicoidale per ascendere in alto, ci perviene l'inequivocabile messaggio di a-more (a-denina) e c-oscienza (c-itosina), g-enoma (g-uanina), u-niversale (u-racile), componenti ereditarie spirituali per vivere in eterno (amo e sempre sarò) alla luce del Sole Universale (ultrapallio). Siamo agli albori, nonostante la pandemia, di una nuova era spirituale nel corso della quale, grazie alla cultura, acquisiremo l'anima (mente illuminata) pe... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il sesso culturale! Il sesso è bello
quando la morale vuole, la coscienza non duole e la legge vola. Soltanto questo è ciò che vale per un mondo migliore. Lo realizzeranno i nostri giovani con il fanatismo del solo amore. E' il sesso cosciente ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Dal buio alla luce Ben 5 miliardi di anni fa
o 50 milioni di secoli addietro che fan 5 milioni di millenni, con lo scoppio del big bang, nebulosa vagante nel vuoto abissale, suonò il gong temporale e venne alla luce l'universo spaziale nel suo ambito materiale. Tra neutroni e protoni con moto di elettroni era tutto un caos donde esitò il cosmo con l'ordine astrale del sistema solare. Fu l'elementare idrogeno, nobilitandosi in elio, a dar fuoco al sole mentre insieme all'ossigeno ![]() ![]() ![]()
Dall'homo sapiens (pensare di esistere) all'uomo cosciente (esistere per amare) Da tempo la figura dell'homo sapiens presiede la corteccia cerebrale in veste di massima espressione della neocorteccia o neopallio, detto pure cervello recente, ancora da modernizzare con la conquista delle “aree associative corticali”, allorquando prenderà coscienza di se stesso come un prelibato prodotto d'amore, in virtù di un atto creativo e generativo, diventando così, soprattutto, ”uomo cosciente”.
Solo a questo punto gli sarà possibile quel salto culturale – la coscienza è la luce dell'anima che illumina l'esistenza - per passare dal pensare di esistere, grazie al sistema nervoso (cogito ergo sum, lume della ragione, mente/neopallio), all'esistere per amare, in virtù del sistema spirituale (amo e sempre sarò, luce dell'intelletto, anima/ultrapallio). E all'intera umanità sarà concesso di varcare la soglia della sapienza, ultimo grado cognitivo (1-cogito, 2-ragione, 3-intelletto, 4-sapienza, 5-contemplazione), in modo da poter contemplare la Verità, la Luce dell'Amore, che ha... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||