Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Una volta la famiglia si riuniva intorno ad un tavolo o intorno ad un braciere a raccontare storie o davanti ad un unico televisore, oggi ognuno vive nella propria camera col proprio PC col proprio telefonino e col proprio televisore.



Share |


Opera scritta il 17/01/2021 - 21:52
Da santa scardino
Letta n.967 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Ringrazio infinitamente tutti voi.

santa scardino 22/01/2021 - 11:02

--------------------------------------

Il progresso non è sempre positivo, in questo caso ha reso soli i membri di un unica radice!
E non ci sarà ritorno a quei bei tempi...ora meno che mai. Ma tutto evolve e si trasforma, niente è statico attorno e dentro l'universo. Grazie per la riflessione Santa. Ho davvero apprezzato

Margherita Pisano 20/01/2021 - 16:14

--------------------------------------

È vero, prima la famiglia era migliore di adesso. Oggi è distaccata per colpa della tecnologia. E così i rapporti comunicativi tra genitori e figli diminuiscono. Anche quelli sociali.
Il tuo è un pensiero di verità.
Cari saluti dal sottoscritto

Alberto Berrone 18/01/2021 - 22:44

--------------------------------------

La famiglia è lo specchio della società e, come tale, non rappresenta più quel luogo di calore che nel passato accoglieva ed accompagnava nel percorso di vita. Del resto, anche nel nostro quotidiano tendiamo sempre più ad isolarci, evitando di comunicare con coloro che ci circondano e preferendo le realtà virtuali rispetto ai rapporti interpersonali diretti ...

Afrodite T 18/01/2021 - 16:50

--------------------------------------

I tempi cambiano...potremmo dire purtroppo! Tanta "comunicazione" ma poco dialogo...hai perfettamente ragione Santa

barbara tascone 18/01/2021 - 16:17

--------------------------------------

Il mondo cambia... Adesso c'è meno comunicazione tra fratellu, tra genitori e gigli. Ognuno vive rintanato nelle proprie stanze e si ride poco. Prima si rideva per un Nonnulla. Abbiamo conquistato la tecnologia, perdendo la complicità.

Teresa Peluso 18/01/2021 - 10:38

--------------------------------------

Aforisma alla quale si riscontra parola per parola. Una volta, giusto per fare un esempio, un componente della famiglia poteva chiederti:
"Che fai?"
Oggi ci starebbe:
"C'hai wi-fi?"
I tempi cambiano, anche la "connettività".
Il braciere... mi ricorda la casa di campagna dei miei nonni a Centineo, le fiabe di Nonna, i racconti stravaganti di zio, i pettegolezzi di mia zia... ormai tutto ciò suona meno... "famigliare"
Brava amica mia, un aforisma senza ma e senza però .

Giuseppe Scilipoti 18/01/2021 - 10:18

--------------------------------------

Concordo pienamente con questo aforisma. Una volta nella famiglia c'erano dei valori veri che oggi sono andati persi e troviamo ognuno isolato dentro se stesso.

Maria Luisa Bandiera 18/01/2021 - 08:45

--------------------------------------

Una volta...la famiglia
potrebbe essere il titolo di un film, di quelli che alla fine ti lasciano un po'di amaro in bocca.

Mirko D. Mastro(Poeta) 18/01/2021 - 06:45

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?