Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ammazzate!...
L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lettera a un amico malato

Caro amico mio sono giorni che provo a chiamarti a telefono, ma non mi rispondi… so che sei afflitto e non vuoi vedere nessuno … ti prego di leggere attentamente, se non l’ho vuoi fare per te allora fallo per me non permettere alla tua malattia di avere il sopravento, non lasciarti andare, affrontalo con l’umorismo… provaci, è efficace, e una
qualità che consente di far fronte alle situazioni in modo costruttivo, anche in circostanze sfavorevoli. Quando svolgiamo le attività di tutti i giorni l’umorismo e le risate ci permettono di non esaurire le nostre energie, di alleviare la stanchezza e di evitare l’autocommiserazione” Naturalmente ciò che fa ridere varia da persona a persona e da cultura a cultura. Perché come la bellezza dipende dai gusti dell’individuo, anche il senso dell’umorismo è soggettivo.


Ma indipendentemente dalla cultura e dall'educazione ricevuta, spesso l’umorismo è
un mezzo efficace per comunicare e un buon modo per sfogare l’ansia, la tensione e l’insicurezza.
Come vedi l’umorismo è utile, cosa puoi fare per coltivarlo?
Il primo passo è quello di smettere di pensare solo ai problemi o alla malattia ma,
cercare di cogliere, in ogni momento, il lato positivo della situazione.
Dovresti anche sforzarti di pensare in maniera razionale, respingendo
i ragionamenti distorti o irrazionali che non fanno altro che ingigantire la tua situazione.
Inoltre puoi coltivare il senso dell’umorismo anche imparando a guardare le cose in modo diverso.
Questo non significa dover ridere sempre, ma se tu riesci a vedere il lato
comico di una situazione ti sarà più facile andare avanti.


Caro amico… non sei solo è mai lo sarai… sai del mio problema io lo affronto con L’umorismo… perché ci fa mettere momentaneamente da parte le preoccupazioni e ci fa vedere il problema da un’altra prospettiva. . . ci permette di farvi fronte con un approccio nuovo. L’umorismo, ovviamente, non è l’antidoto a tutti i problemi, ma spesso ci aiuterà a farvi fronte in modo più positivo ed equilibrato… essere malati non è affatto divertente ma non bisogna perdere il senso dell’umorismo… considero la mia vita come un giardino in cui crescono molte piante, tra le quali purtroppo
c’è anche la mia malattia.
Tuttavia cerco di lasciarla in un angolo perché non soffochi le altre piante.
Certo, non posso dire di avere sconfitto ila mia malattia, ma mi godo ancora la vita e questa è la cosa più importante”.
Caro amico, spero che il mio umorismo contagi anche te… mentre ti scrivo, dalla finestra vedo un bellissimo arcobaleno, prendi con me i colori più belli e disegna un sogno… devi crederci, niente, nessuno, può togliere la gioia della vita che appartiene a noi. Ti abbraccio con affetto, donato




Share |


Opera scritta il 29/12/2014 - 17:57
Da donato mineccia
Letta n.18707 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Una lettera commovente e carica di incoraggiamento! A volte le medicine migliori si chiamano Amore e Risate...buona giornata e un imbocca al lupo al tuo amico!

Chiara B. 02/01/2015 - 10:53

--------------------------------------

Bellissima lettera di incoraggiamento ad affrontare i problemi che la vita ci pone nel cammino,lo stato d'animo e la positività fanno miracoli,molto bello,
Buon Anno lieto e sereno

genoveffa 2 frau 30/12/2014 - 19:55

--------------------------------------

Straordinario lettera... l'amico apprezzerà... Buona giornata

Rocco Michele LETTINI 30/12/2014 - 09:23

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?