Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Professione surfista

La “sete” del Professore era il surf e per placarla si era organizzato dopo l’orario di lavoro.
La sfortuna aveva voluto che proprio l’ultima ora del giovedì fosse al settimo piano dell’edificio che ospitava il Liceo Sperimentale “Dino Buzzati”.
Sette piani e ventuno rampe di scale che si frapponevano alla conquista dell’uscita.
Avrebbe perso quasi mezzora di tempo contando che, la sua, sarebbe stata l’ultima classe a uscire. Il traffico di motorini e biciclette, avrebbe reso vano il posizionamento dell’auto vicino alla scuola, visto che sarebbe risultata irrimediabilmente imbottigliata.


L’ultima ora, in realtà, era di cinquanta minuti. La campanella suonava alle dodici e quindici per tornare a suonare alle tredici e cinque e lui arrivava solitamente con una decina di minuti di ritardo.
La sua lezione consisteva in una lettura che faceva fare del libro “Psicologia Sociale” del professor Solomon E. Asch. Faceva leggere un brano ad uno studente, poi chiedeva a tutti:
“Avete capito?”
Se non c’erano repliche o dinieghi faceva procedere con la lettura, altrimenti faceva la parafrasi del paragrafo.
Il tutto durava una mezzoretta, durante la quale ogni manciata di minuti controllava l’orologio; poi scattava il piano.
Ore dodici e cinquantacinque:
“Allora, piano piano prendete i libri e prepariamoci ad uscire.” Diceva con fare complice.
Ore tredici in punto:
“Ora scendiamo in silenzio.”
La discesa avveniva silenziosamente fino alla porta della scuola, dove aspettava il suono campanella.
Dopo la trepidante attesa, infine, la liberazione. Finalmente poteva salire sulla sua Escort verde sormontata dal surf e dirigersi alla spiaggia dei Tre Ponti.


Quando fu il momento di scegliere il membro interno per l’esame di maturità della classe fu inflessibile:
“Non vi azzardate a chiederlo a me! Non vengo a fare una figuraccia per voi!”


Fu deciso e “cristallino!”




Share |


Opera scritta il 11/11/2015 - 11:19
Da Glauco Ballantini
Letta n.1415 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Ulteriore annotazione: il nome del liceo unito ai piani fa riferimento al racconto "Sette piani" di Dino Buzzati, soggetto del film "il fischio al naso" di e con Ugo Tognazzi.

Glauco Ballantini 12/11/2015 - 17:47

--------------------------------------

Grazie per le delucidazioni. E' quello che avevo intuito anch'io, ma non ero sicuro.

Giuseppe Novellino 12/11/2015 - 11:31

--------------------------------------

"Cristallino" fa riferimento al film "Codice d'Onore". Il colonnello Nicolson asserisce che i suoi ordini sono capiti dai sottoposti, sono chiari e "cristallini". Anche Il professore lo fu!

Glauco Ballantini 12/11/2015 - 09:46

--------------------------------------

Sapendo quanto poco le sue classi fossero preparate sulla sua materia, non voleva il ruolo di membto interno, anche perchè non conosceva bene i percorsi scolastici dei suoi allievi.
Giugno Luglio, poi, preferiva passarli sul surf... grazie del commento

Glauco Ballantini 12/11/2015 - 09:43

--------------------------------------

Simpatico quadretto scolastico con tanto di caratterizzazione di un gusto dell'insegnante.
Però non pare di aver capito le ultime quattro righe.

Giuseppe Novellino 12/11/2015 - 09:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?