Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il sogno di un cieco

La bellezza di un sogno sta nel farti sentire bene, toccare con mano i desideri che sono impossibili nella realtà. Un sogno non conosce la parola distanza, confine, razze, malattie, infermità… specialmente se è un cieco a sognare.
Nella vita reale lui non conosce i colori come madre natura ci delizia, ma può sognare… immaginare di stare seduto in riva al mare, e attendere l’alba… emozionarsi mentre sulla faccia sente la carezza di un raggio di sole… come un ragazzino allunga la mano, al cielo e stringe i pugni … le sensazioni di benessere che invade la sua anima: fa piegare le ginocchia, è tutt’uno lui è l’aria. Ascolta lo sciabordio della marea in un accordo armonioso, mentre continua a immaginare di vedere la bellezza del giorno. Tra le dita la sabbia, che scivola lentamente, è le lacrime che segna la realtà. Viene spontanea la domanda: potrò un giorno vedere un arcobaleno che appare in un intreccio di colori tra vento sole e pioggia? Queste emozioni… li vive immaginando, come lui: quante persone che sono affette da gravi malattie, infermità, vorrebbero deliziare, le stesse emozioni!
I sogni, per alcuni si concretizzano, mentre per altri incolpano Dio per tutte le sofferenze, come se fosse un Dio parziale.
Il problema sta nella nostra avidità, nel voler tutto e subito, incuranti delle conseguenze, dei danni… che si infligge alla natura e a noi stessi. Il sogno del cieco è un invito alla riflessione, a non prendere la vita come se fosse scontata… tutto quello che la natura ci dona, dovremmo tenerne conto… i ciechi ringraziano comunque Dio, ciò nonostante.
Per capire il punto, dovremmo chiudere gli occhi, non per un hora, o due… ma fin quando si resiste…pensate che riusciremo dopo a capire, chi non è fortunato come noi… è apprezzare, considerare il rispetto per tutto quello che ci circonda? Penso che se ci lasciamo guidare dall’umiltà: avremmo capito un principio essenziale della vita… il rispetto è l’amore.



Share |


Opera scritta il 10/03/2016 - 12:48
Da donato mineccia
Letta n.1399 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Un invito a chiudere gli occhi e a riflettere. Fa bene di sicuro.. Bel racconto

Francesco Gentile 11/03/2016 - 13:59

--------------------------------------

Il nostro dare tutto per scontato anestetizza i nostri sensi, assopisce le nostre coscienze e spegne le nostre ambizioni. Noi che ci reputano completi siamo in realtà monchi di quella caratteristica, così preziosa, privilegio di pochi che è appunto il rispetto.
Grazie per la riflessione che mi hai offerto.

Millina Spina 10/03/2016 - 21:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?