Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



UN MONDO A COLORI

D'accordo, ti racconterò la storia della mia vita, come tu desideri


UN MONDO A COLORI


Ha ragione A. Martini dicendo che quando parlo della Natura, riesco a scrivere parole che giungono direttamente dal cuore.


Tutto iniziò tanti anni fa, io piccola bimba cittadina viziata e coccolata ma che educatamente chiedeva il permesso per fare qualsiasi cosa e rispondendo “ grazie “, mi ritrovai da un giorno a l’altro trapiantata in campagna, nel paese natio dei miei genitori, altra vita, altre esigenze, altro parlare, ma quello che subito colpì la mia immaginazione fu il paesaggio e quei colori, l’azzurro terso del cielo, le nuance cangianti dell’erba mossa dal vento, il canto degli uccellini, farfalle, libellule i campi di grano, le rubiconde ciocche d’uva le ciliegie rubate…… e poi la meravigliosa villa dei Conti Rospigliosi, con il suo lungo viale di centenari alti cipressi, l’immenso giardino con la vasca le imponenti statue, le specie infinite di fiori colorati e profumati che annunciavano le stagioni con la loro fioritura, le serre con le camelie ed il folto bosco odorante di muschio.
In questo paradiso passavo le ore libere dalla scuola e dai vari lavoretti di ricamo che mia madre mi imponeva, ma la mente volava, immaginando quale altra meravigliosa avventura avrei vissuto di li a poco. Nella tenuta c’era pure una piccola chiesa, dove la domenica mattina il parroco officiava la S. Messa e noi bimbe con la scusa di ornarla di fiori freschi ogni settimana, ci vestivamo con i paramenti sacri e facevamo delle le piccole sfilate tra risate e moine da belle statuine.
Il padrone, un’ anziano signore con un’evidente epa coperta da un panciotto a l’inglese e una catena d’oro con tanto di orologio che ogni tanto penzolava dal piccolo taschino, era un pittore abbastanza famoso ed molto spesso dipingeva nel suo studio, ma quando si recava a l’esterno per dipingere da vivo, mi aggregavo volentieri, portando la sua valigetta dei colori, che per me era preziosa come un vero tesoro. Fu il vecchio Gargani ad insegnarmi i primi passi della pittura ad olio, mescolare i colori base per farne altri, le pennellate decise senza tanti ripensamenti, come diceva lui…ero meravigliata ogni volta che vedevo impressa una parte della natura su tela come una fotografia con quei colori così vividi da sembrare magia. Quante domande, era un continuo chiedere e la gioia quando per la prima volta usai i colori al posto delle matite con l’incredulo stupore di esserci riuscita….. .. Grazie vecchio Gargani di avermi insegnato a dipingere quel mondo a colori e di amare la Natura che così benevola ogni giorno muta, per regalarci nuove immagini ed emozioni.




Share |


Opera scritta il 09/01/2017 - 17:09
Da ANNA BAGLIONI
Letta n.1453 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bel racconto d'infanzia. Mi è piaciuto.*****.

Alberto Berrone 13/01/2017 - 19:03

--------------------------------------

Ti ringrazio per il bel commento e spero di rileggerti presto...un caro abbraccio!

ANNA BAGLIONI 12/01/2017 - 21:11

--------------------------------------

Giuseppe, il mio commento non voleva essere una critica, anzi mi è piaciuto molto e tu hai un modo di scrivere molto fluido e fantasioso.... quegli episodi li stanno guardando i miei figli e di conseguenza ...pure io!

ANNA BAGLIONI 12/01/2017 - 21:08

--------------------------------------

Ti volevo ringraziare per aver letto il mio racconto "Lo scheletro e lo zombie" e rispondo che non guardo il serial da te segnalato, ma è tutta farina del mio sacco, ogni tanto guardo qualche film horror o qualche horror demenziale ma nulla più. Se non fosse stato per il tema di scrittura creativa a quest'ora il racconto non sarebbe mai nato e appena letto l'INCIPIT l'idea fin da subito si è materializzata in testa e ho scritto di getto. Non mi capita quasi mai.

Giuseppe Scilipoti 12/01/2017 - 16:50

--------------------------------------

Validissimo testo di scrittura creativa Bellissimo racconto di matrice autobiografica, l'ho letto con molto interesse, oltre che una scrittrice e potessa, anche pittrice! Wow...e chissà quanto altro Grazie al vecchio Gargani puoi esprimere l'estro che c'è in te, una vita colorata che puoi rappresentare a colori su una tela bianca.

Giuseppe Scilipoti 12/01/2017 - 16:48

--------------------------------------

Grazie per avere condiviso con me questi meravigliosi ricordi

ANNA BAGLIONI 11/01/2017 - 11:51

--------------------------------------

Quindi sei davvero un artista a 360 gradi? ....anche pittrice...
Pennellate di colore in questo racconto, giallo, oro, arancio ...esattamente come l'immagine inserita.
Bello e diverso....pieno di luce

laisa azzurra 10/01/2017 - 18:43

--------------------------------------

Bello questo scorcio di vita colorata e piena di sensazioni rimaste intatte da allora! Fanciullezza, emozioni, sorpresa e tanto colore intorno...

Patrizia Bortolini 10/01/2017 - 10:20

--------------------------------------

Hai scritto un bellissimo racconto carico di ricordi.molto brava

antonio girardi 10/01/2017 - 09:26

--------------------------------------

Quelle pennellate decise...sono l'impronta del tuo cuore, chi è pittore o poeta vede il mondo con occhi diversi...e quella luce che avvolge la natura è speciale, come questo racconto che con noi hai condiviso.Molto bello

margherita pisano 09/01/2017 - 23:22

--------------------------------------

Bello, posso capire lo stupore provato, quando hai visto impresso il colore sulla tela ed il paesaggio trasferirsi in essa....L'ho provato anch'io...in circostanze diverse.Brava.

Teresa Peluso 09/01/2017 - 19:37

--------------------------------------

Pieno di colore, di sfumature, di buoni sentimenti e cari ricordi! 5* e...buona serata!

Ilaria Romiti 09/01/2017 - 19:35

--------------------------------------

Naturale... come il tuo stile naturale da sempre.
Mirabimente sequelata.
IL MIO LODEVOLE GIUDIZIO E LA MIA LIETA SERATA, ANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 09/01/2017 - 19:05

--------------------------------------

Grazie a questo trasferimento, hai potuto scoprire un mondo magico e pieno di colori!! bellissimo, 5* buona serata!!

Chiara B. 09/01/2017 - 18:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?