Nell'insonnia di una notte,
affacciato alla finestra del mio casolare,
guardavo la aperta campagna,
il mio campo di grano.
Silente muto,
le spighe ondeggiavano come placido mare.
Quasi assopito sognavo l'estremo orizzonte,
con un chiarore di una cortigiana luna,
che affascinava il mio stato d'animo,
al punto che vedevo l'alba
lievemente imporporarsi di mille colori,
una splendida vista per poeti e pittori,
e poi
tanto dal sonno preso,
che ogni fantasia abbandonai.
affacciato alla finestra del mio casolare,
guardavo la aperta campagna,
il mio campo di grano.
Silente muto,
le spighe ondeggiavano come placido mare.
Quasi assopito sognavo l'estremo orizzonte,
con un chiarore di una cortigiana luna,
che affascinava il mio stato d'animo,
al punto che vedevo l'alba
lievemente imporporarsi di mille colori,
una splendida vista per poeti e pittori,
e poi
tanto dal sonno preso,
che ogni fantasia abbandonai.

Letta n.1529 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Di notte si dovrebbe dormire almeno... ma quando il sonno non arriva osservare paesaggi così suggestivi e appena sfiorati dalla luna illuminante è davvero una bellissima sensazione!
Una descrizione molto bella...
Una descrizione molto bella...


P.S.P.S. Mi chiedo però come hai fatto a veder così bene le spighe ondeggiare nel pieno della notte.....


--------------------------------------
l'insonnia
come la possibilità di inebriarsi di bellezze che ad altri, sono celate
molto bella

come la possibilità di inebriarsi di bellezze che ad altri, sono celate
molto bella




--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.