Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Finalmente

"Doveva pur capitare, prima o poi, che ci incontrassimo. La fortuna ha voluto che fossimo soli.” Lei mi guarda ed ha la forza di non abbassare gli occhi. Io la guardo ed ho la debolezza di non distogliere i miei. Ero imbarazzato, quasi mi sentivo in colpa. Una colpa che non avevo, che non faceva parte della mia pelle. Ma i suoi occhi sembravano volermi colpevolizzare. O, forse, reagiva attaccando ? Un “tu, pezzo di…” mi era arrivato dal profondo dell’anima, fin sulla bocca e la risiedeva, in barba alle mie svariate carie dentarie, cercando l’attimo giusto per fuoruscire, esplodendo ! Invece…
• In genere sono poco fortunato – riuscii a malapena a dire – ma questa volta, questa volta….
Una fragorosa risata, una pericolosa risata che mise a nudo la sua di dentatura, ineccepibilmente esente da carie e foriera di una bellezza esplosiva che si arricchiva di quei brillanti bianchi, mi giunse come il colpo del ko definitivo giunge al pugile già suonato e inebetito. Possibile l’amassi ancora ? Ma che dico ! Amore è una parola grossa, in fondo eravamo stati fidanzatini come milioni di altre persone e non certo amanti passionali, diabolici legati da vincoli che vanno oltre lo scibile ! E poi, parlo per me, non per lei visto che, ad un certo punto scomparve per venticinque anni alla mia vista per ricomparire, quindi, in forma anonima, senza degnarsi di farmi una telefonata, di scrivermi due righe. Appena il tabaccaio mi consegnò i miei beneamati sigari, spinta da uno slancio umanitario, mi disse :
• Mi offri un caffè ? Così ci raccontiamo un po’…
Musica per le mie orecchie ! Quante cose avrei voluto chiederle ! Negli anni avevo già fatto una bozza di tutto quello su cui avrei voluto una risposta, che, in fondo, si racchiudeva in una semplice richiesta : “Perché ?”
Il bar ci accolse in un’atmosfera fumosa e aromatizzata dai prodotti del locale. Finalmente soli ! Io e lei.
• Sei sempre lo stesso, non sei cambiato, semmai peggiorato ! Sempre serio, quasi accademico. Se non conoscessi, a mie spese, la tua ironia, potresti apparire addirittura lagnoso.
• Mica tutti sono perfetti, tutti hanno dei difetti.
• E tua moglie non ha tentato di farti conoscere i tuoi ?
• Basta ! – sbottai deciso – Sono qui, seduto di fronte a te, per farti una domanda, una sola, l’unica, che riguarda noi due. Perché ? Perché sei andata via venticinque anni fa, senza dirmi una parola, senza lasciarmi due righe, di punto in bianco. Sono impazzito per ritrovarti, ma non ci sono riuscito. Io ti amavo, eri il sogno di un diciottenne che scopriva, per la prima volta, l’amore vero. Siamo cresciuti a pane e amore, io e te. Tu mi hai concesso tutto di te, la tua mente, la tua anima, il tuo corpo e poi, senza dire una parola, sei sparita.
• Ma dai ! Ancora stai a pensarci ? Eravamo due ragazzini e la nostra storia “d’amore” è stata una dolce storia come tante, che avvengono tra ragazzi di quell’età. E’ stato bello viverla con te, così dolce, così tenero e nel contempo pienamente uomo e maschio. Una bella pagina della mia vita che ho condiviso con una persona meravigliosa che ha riempito quella parte di un’esistenza che aveva appena intrapreso a camminare con le proprie gambe. Non mi sono tirata indietro in niente. Il ricordo più bello l’ho lasciato su quel campo coltivato a fave, dove facemmo l’amore. Per me era la prima volta. Anche per te, lo so, me ne resi conto a mie spese. Eri giovane e inesperto quanto me, avresti voluto apparire macho e duro in quell’occasione, ma fosti un disastro ! Ahahaha…Comunque mi piacque lo stesso, come ogni cosa che facevo con te, In fondo era un gioco, no ? Hai ancora il segno di quell’ape ficcanaso che ti venne a pungere sul gluteo…destro se ricordo bene !
• Quindi per te sono stato una ragazzata, piacevole, ma pur sempre una ragazzata. Io, invece, ti amavo sul serio e forse ho smesso di farlo veramente il giorno che ho portato mia moglie all’altare.
• Dai, smettila, ora è tutto lontano nel tempo. Ora ci siamo ritrovati e possiamo ricostruire un bel rapporto d’amicizia. Ci possiamo vedere spesso, stare vicini come una volta anche senza tenerci per mano.
• Almeno fino a che ti tratterrai qua. E se il tuo senso dell’amicizia emula quello che hai dell’amore, mi attende un futuro fulgido e pregno di soddisfazioni. Sai che ti dico, lasciamelo dire in modo poco ortodosso e poco urbano : tesò, ma vaffa…..



Share |


Opera scritta il 12/12/2018 - 11:30
Da Nino Curatola
Letta n.1147 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


I ricordi di gioventù sono sempre belli e nostalgico anche quando sono un disastro ed il profumo di quegli anni rimane per sempre dentro di noi. Bello il tuo racconto.

santa scardino 20/12/2018 - 01:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?