Attanagliato dall’insonnia
ed un sibilante venticello
odo un tintinnio nella grondaia
sopra il mio casolare.
Anche il corvo irrequieto
ode l’ululare del vento?
ed un sibilante venticello
odo un tintinnio nella grondaia
sopra il mio casolare.
Anche il corvo irrequieto
ode l’ululare del vento?
Tenendomi desto in questa notte fonda
sembra che il vento volesse dirmi:
“Ehi! Destati!
Non senti il fischio dell'oriente,
quel garrire ansioso
di chi è pronto a spiccare il volo?”
Sì, proprio così,
è Marzo che bussa alle porte.
Avverto penetrante tra le fessure del casolare
il vento che mi accarezza le orecchie
con il profumo delle primule.

Letta n.1134 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Sei parte integrante di codesta natura, amico Salvatore, ed è per questo che la tua sensibilità si è preoccupata di cosa percepisse l'amico corvo!!
Un caro e sincero saluto da Morris
Un caro e sincero saluto da Morris



--------------------------------------
Tu non le scrivi le poesie le dipingi.


--------------------------------------
Sei molto bravo nel descrivere la natura ed i suoi cambiamenti, Salvatore.
Poesia delicata ed elegante!

Poesia delicata ed elegante!




--------------------------------------
La natura parla intorno a noi e tu sei maestro nel suo ascolto...
Bellissima poesia

Bellissima poesia



--------------------------------------
La natura parla intorno a noi e tu sei maestro nel suo ascolto...
Bellissima poesia

Bellissima poesia



--------------------------------------
È una bella introduzione per la primavera che sta per arrivare
Bella mi è piaviuta molto
Bella mi è piaviuta molto


--------------------------------------
La primavera è già qui...tra questi versi pronti come una rondine a spiccare il volo nel cielo di marzo. Un abbraccio Salvatore






--------------------------------------
Condivido pienamente, piaciuta moltissimo. 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.