Quando si eliminano i rapporti troppo logorati e si tenta di riparare quelli, come dire...un tantino malconci, è un po' come provare a riparare un abito danneggiato: perché conviene provare a riparare un abito malconcio; ma solo se la stoffa è di buona fattura e di ottima qualità. Se il vestito da trattare presenta maglie larghe e orli troppo sdruciti, forse è meglio rinunciare: in brevissimo tempo finirebbe comunque col cedere. L'amicizia somiglia tanto ad un abito: deve saperti proteggere dal freddo dell'inverno e dal caldo dell'estate. L'amico deve starti vicino quanto il tempo è bello, ma deve soprattutto saperti supportare anche col brutto tempo. Per ricucire rapporti, bisogna adoperare un buon filo di cotone: se il cotone è resistente la stoffa regge; ma se la qualità è pessima l'abito si sgrana...si lacera e tu...rischi di rimanere in mutande e col sedere al vento. Un altro paragone si potrebbe provare a farlo con l'ombrello. Se la stoffa è sufficientemente impermeabilizzante; allora si che vale la pena riparare il manico rotto; altrimenti non serve a nulla: l'ombrello potrebbe volare via al primo colpo di vento e tu rimarresti sotto la pioggia e col manico in mano. Di esempi da fare ce ne sarebbero tanti, ma la realtà è una sola: è bene provarci a rinsaldare un rapporto, ma solo se ne vale la pena...solo se la fiamma è abbastanza alta...e solo se c'è calore a sufficienza. Se tutto ciò che si perde non vale nulla...è tutto guadagno: chesto dicette...mentre tesseva 'a tela 'o ragno. Come si suol dire: il gioco deve sempre valere la candela.

Letta n.838 volte.
Voto: | su 1 votanti |
Commenti
Vecchie ma sempre attuali considerazioni ,da ricordare ogni tanto ,quindi bene rinfrescare la memoria.Avete ragione,pensare prima se è il caso o lasciar perdere.Piaciuto


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.