Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Attimi preziosi...
La speranza della tr...
Bestia...
Lettere d’amore non ...
Alla stazione...
Erotismo e senti...
All'alba che si sfal...
Sorriderò domani...
Racconto di me stess...
Ammazzate!...
L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Thought, Through, Although

Il terrore delle superiori, l'ostico inglese che non ne ha mai voluto di entrarmi in mente e lei che ne faceva uno spettacolo.
Pensato, attraverso e sebbene da scrivere correttamente alla lavagna.
Il solito Parliament, la regina e le amenità dei libri che mi avevano tormentato per tre anni delle medie e che stavano per concludersi dopo cinque anni di superiori, così almeno credevo, prima di scoprire che c'era anche un esame universitario di lingua.


Unico raggio di sole della faticosa esperienza le parole che la Neda volle elargirmi l'ultima lezione dell'anno 1981, poco prima dell'esame di maturità:
“Non ti preoccupare che si vive bene anche senza saperlo, l'inglese.”




Share |


Opera scritta il 09/06/2020 - 07:43
Da Glauco Ballantini
Letta n.905 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


PS. Io, per volere di mia madre venni orientato per il francese, dalle medie alle superiori. Credo che la frase della tua prof risulta più indicata per il francais.
Ai fini commerciali e sociali, oltre l'inglese (lingua che francamente adoro, sebbene il mio livello di conoscenza si attesta sulla sufficienza. Pensa che visiono i film americani in lingua originale con i sottotitoli in italiano) sarebbe cosa buona e giusta studiare il tedesco e lo spagnolo.

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:11

--------------------------------------

Riguardo la citazione della tua prof...umh, sarebbe da scrivere 100 volte alla lavagna al fine di addolcire la pillola gli studenti del primo anno delle superiori...
Comunque, le mie note semiserie valgono sempre.
Cinque stelline, anzi: five stars!
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:10

--------------------------------------

- - - Dio salvi l'inglese - - -
Caro Glauco, l'inglese, l'inglese... ma almeno la zuppa inglese ti piace?
Negli anni 80 ma soprattutto ai giorni nostri, ritengo che - - - No English, no party - - -
Comunque, a parte le mie note semiserie, ho trovato questo componimento molto... Oxford in quanto utilizzi un linguaggio "pulito" ed efficace, dimostri ed hai sempre dimostrato una meritevole conoscenza della lingua. Lingua italiana, si intende.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:09

--------------------------------------

bel racconto...la penso come la Neda, ho una mezza antipatia per le lingue anglosassoni in generale mentre mi piacciono francese e spagnolo. vabbè...questione di gusti, ma mi sa che sono molte le cose che ci accomunano. Che poi, per dirla tutta, anch'io sono labronico come lo sei tu, anche se io sono soltanto un livornese onorario( e per giunta isolano)...ciaociao, Glauco.

Giacomo C. Collins 09/06/2020 - 13:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?