Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Thought, Through, Although

Il terrore delle superiori, l'ostico inglese che non ne ha mai voluto di entrarmi in mente e lei che ne faceva uno spettacolo.
Pensato, attraverso e sebbene da scrivere correttamente alla lavagna.
Il solito Parliament, la regina e le amenità dei libri che mi avevano tormentato per tre anni delle medie e che stavano per concludersi dopo cinque anni di superiori, così almeno credevo, prima di scoprire che c'era anche un esame universitario di lingua.


Unico raggio di sole della faticosa esperienza le parole che la Neda volle elargirmi l'ultima lezione dell'anno 1981, poco prima dell'esame di maturità:
“Non ti preoccupare che si vive bene anche senza saperlo, l'inglese.”




Share |


Opera scritta il 09/06/2020 - 07:43
Da Glauco Ballantini
Letta n.931 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


PS. Io, per volere di mia madre venni orientato per il francese, dalle medie alle superiori. Credo che la frase della tua prof risulta più indicata per il francais.
Ai fini commerciali e sociali, oltre l'inglese (lingua che francamente adoro, sebbene il mio livello di conoscenza si attesta sulla sufficienza. Pensa che visiono i film americani in lingua originale con i sottotitoli in italiano) sarebbe cosa buona e giusta studiare il tedesco e lo spagnolo.

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:11

--------------------------------------

Riguardo la citazione della tua prof...umh, sarebbe da scrivere 100 volte alla lavagna al fine di addolcire la pillola gli studenti del primo anno delle superiori...
Comunque, le mie note semiserie valgono sempre.
Cinque stelline, anzi: five stars!
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:10

--------------------------------------

- - - Dio salvi l'inglese - - -
Caro Glauco, l'inglese, l'inglese... ma almeno la zuppa inglese ti piace?
Negli anni 80 ma soprattutto ai giorni nostri, ritengo che - - - No English, no party - - -
Comunque, a parte le mie note semiserie, ho trovato questo componimento molto... Oxford in quanto utilizzi un linguaggio "pulito" ed efficace, dimostri ed hai sempre dimostrato una meritevole conoscenza della lingua. Lingua italiana, si intende.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:09

--------------------------------------

bel racconto...la penso come la Neda, ho una mezza antipatia per le lingue anglosassoni in generale mentre mi piacciono francese e spagnolo. vabbè...questione di gusti, ma mi sa che sono molte le cose che ci accomunano. Che poi, per dirla tutta, anch'io sono labronico come lo sei tu, anche se io sono soltanto un livornese onorario( e per giunta isolano)...ciaociao, Glauco.

Giacomo C. Collins 09/06/2020 - 13:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?