Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

PROFUMI D'INFANZIA

Una volta chiuso
il portone di casa
venivo in un attimo
rapita dalle fragranze
del gelsomino fiorito
e dei fiori bianchi d'arancio.
E poi dal profumo speziato
che ancora mi par di sentire
delle piccole rose rubine
dai fragili teneri petali,
che il tocco leggero
del vento di maggio nell'aria
pian piano spandeva
come inebriante
e suadente richiamo.
Nuvole candide
dall'alto gioivano
per quelle corse in cortile
pei giochi, le grida e le risa
e di quei gai girotondi
intorno a rosei sogni infantili.
Ricordi sfocati d'infanzia
e grandi speranze di vita
coltivate nel fondo
di cuori ingenui,
ignari del destino
che invece attendeva
al varco della vita futura.



Share |


Opera scritta il 21/04/2021 - 15:06
Da Afrodite T
Letta n.903 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Un grazie di cuore anche a Fabrizio,Maria Angela,Ernesto e Santa, per i commenti e gli elogi.
In fondo, come ha detto Santa, i profumi di un'infanzia serena, restano con noi per sempre e ci accompagnano lungo il corso della vita, anche se quest'ultima ha inevitabilmente preso un'altra piega.

Afrodite T 24/04/2021 - 08:35

--------------------------------------

I ricordi dell'infanzia affiorano come le foglie portate dal vento, ma i profumi...quelli sono dentro di noi e restano con noi. Versi che arrivano al cuore e che ci fanno, inevitabilmente ritornare al passato. Bravissima.

santa scardino 22/04/2021 - 21:21

--------------------------------------

Paolo Conte canterebbe:

"Qui
Tutto il meglio è già qui
Non ci sono parole
Per spiegare ed intuire
E capire..."

(il sito, i commentatori, l'autrice...)


Ernesto D’Onise 22/04/2021 - 20:59

--------------------------------------

I miei complimenti per una scrittrice come Afrodite sono veramente ben poca cosa rispetto alla grande massa d'invidia che provo per l'insieme di questa e di tutte le sue opere fin qui regalate. Grazie.

Ernesto D’Onise 22/04/2021 - 20:49

--------------------------------------

Vorrei sottolineare tre cose magari già scritte dai colleghi, ma son giunto tardi a questa poesia che, come dice Giuseppe:
è fluida;
presenta un poetare fine e delicato;
conduce la mente del lettore alla sua età giovanile.

E poi i profumi...


Ernesto D’Onise 22/04/2021 - 20:35

--------------------------------------

Ricordi che mutano per una vita futura. Davvero molto coivolgente. Splendida

MARIA ANGELA CAROSIA 22/04/2021 - 13:48

--------------------------------------

L'importanza dei profumi, che possono essere veicolo e ponte verso i ricordi, belli e struggenti allo stesso tempo. Splendida poesia

Fabrizio Coccia 22/04/2021 - 10:00

--------------------------------------

Mille grazie anche a Maria Luisa, che si è ritrovata nella mia poesia e ad Anna Maria e Graziella, che invece ne hanno sottolineato gli aspetti della felicità ed ingenuità, attraverso i profumi indelebili della memoria.

Afrodite T 22/04/2021 - 08:43

--------------------------------------

Giorni felici proprio per la spensieratezza degli anni ma il ricordo porta sempre un sorriso. Bellissima.

Graziella Silvestri 22/04/2021 - 01:03

--------------------------------------

Una volta giunta a casa, un concerto di profumi richiama la felice ed ingenua infanzia.Versi profumati di bei ricordi.

Anna Maria Foglia 21/04/2021 - 20:18

--------------------------------------

Profumi d'infanzia e profumi rimasti nel cuore dove la mente si ritrova come in una stanza a riposare tra dolci, infantili, o adolescenti, memorie conosciute. Brava mi ci sono ritrovata anch'io.

Maria Luisa Bandiera 21/04/2021 - 18:53

--------------------------------------

Grazie mille Giuseppe, per l'attenta analisi e per gli apprezzamenti. Sono contenta che questa mia poesia ti abbia fatto anche rivivere qualche momento spensierato della tua infanzia.

Afrodite T 21/04/2021 - 17:52

--------------------------------------

* La chiusa verte su quel senso di ignoto.
Errata corrige.

Giuseppe Scilipoti 21/04/2021 - 16:52

--------------------------------------

Wow, nei circuiti del tempo perduto ma pur sempre sinonimo di indelebilità.
Inebriante poesia, versi che profumano di passato, fragranze lontane e irripetibili. Quanto candore e quanta spensieratezza poi che emana il costrutto.
La chiusa verte su quel senso sull'ignoto che provavi allora. Rende perfettamente l'idea.
Ah, due cose mi hanno colpito:
1) la fluidità del contenuto e il tempo dei verbi, i versi dispongono di uno spessore quasi narrativo, ci si può abbandonare ad essi ed assaporarne l’essenza, a tratti quasi sognante.
2) Un poetare fine e delicato, il lettore si sente di coinvolto, il suadente richiamo vale anche per lui.
Bravissima Afrodite, hai fatto tornare indietro nel tempo anche me.



Giuseppe Scilipoti 21/04/2021 - 16:51

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?