Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Come il seno di nonn...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Un vecchio disegno

Facendo un po' ordine nelle mie cose, mi sono ritrovata fra le mani un vecchio disegno, fatto su cartoncino con colori acrilici. Questo mio disegno (tra l'altro imperfetto e per certi versi artisticamente "sgraziato"), risale agli anni in cui si lottava per affermare i diritti delle donne. In quel periodo ci furono importanti conquiste, tra cui l'introduzione di una legge per il divorzio (1970) e di una legge che regolamentava l'aborto (1978.) È un vecchio disegno, ma è tutt'ora l'emblema di una situazione femminile immutata.
La mano enorme nel disegno, simboleggia il desiderio di fermare le orde di barbari: uomini (se così si possono definire) che continuano a demolire le certezze delle donne, saccheggiandole dei loro diritti.
Non intendo modificarlo, lo lascio così com'è...con tutte le sue imperfezioni. Da esso traspaiono tutte le debolezze e i dubbi dei tempi che furono e dei tempi che purtroppo ancora corrono. Trasuda di conquiste bramate, inesaudite ed è pregno di delusioni e sconfitte subite. Da allora purtroppo, ben poco è cambiato. Le donne sono ancora vittime di discriminanti retaggi culturali. Nel sottobosco "urbano", nella sicurezza delle case, all'ombra di sguardi sociali inesistenti, è un continuo pullulare di belve inferocite che brandiscono coltelli e infliggono colpi su corpi già martoriati da violenze e abusi quotidiani. Sono ancora tanti gli uomini che si arrogano il diritto di decidere in vece delle donne. Tutt'oggi, le donne continuano a subire violenze e nonostante mostrino mani grandi ed unghie ben affilate, vengono inseguite da cacciatori assetati di sangue: continuano ad essere braccate, perseguitate e uccise. Ma nulla le fermerà, le donne seguiteranno a combattere e non si stancheranno mai di dire "no." "NO" alla violenza, "no" alla sopraffazione, "no" all'inganno, "no" agli abusi e ai soprusi, "no" ai troppi "si" estorti e strappati con azioni coercitive e violente. "No" per tutte le volte che avrebbero voluto gridare "no", ma hanno detto "sì."



Share |


Opera scritta il 12/05/2021 - 08:49
Da Giovanna Balsamo
Letta n.824 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Importante e più che mai attuale il tema trattato con una scrittura chiara e puntuale. Concordo con le riflessioni proposte e mi auguro che ai molti uomini che già hanno aderito a questa battaglia se ne aggiungano altri. Brava Giovanna

Anna Maria Foglia 13/05/2021 - 21:36

--------------------------------------

Bello, condivido il pensiero di fondo e il buon stile narrativo. Considera che io sono un ex sessantottino, come potrei non
condividere questo tuo brano? Ciao Giovanna.

Giacomo C. Collins 12/05/2021 - 20:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?