Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Attimi preziosi...
La speranza della tr...
Bestia...
Lettere d’amore non ...
Alla stazione...
Erotismo e senti...
All'alba che si sfal...
Sorriderò domani...
Racconto di me stess...
Ammazzate!...
L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ciao Enrico

La sua morte è' stata lo spartiacque fra il periodo della vita in cui si pensa che tutto comunque finisca bene e quello nel quale invece le certezze vengono meno.


Avevo visto due volte un comizio di Berlinguer a Livorno, la prima in piazza della Repubblica in una calda serata di luglio del 1975 con i segretari comunisti spagnolo e francese, dove si apriva la stagione dell'Eurocomunismo, poi pochi anni dopo, nel 1979, in una mattina al nuovo Palasport di via Allende, altro nome evocativo di quegli anni agitati.


La fine di tutte le illusioni in una nottata a Padova, il trasferimento sull'aereo di Pertini e poi tante persone come non si erano mai viste a Roma: i funerali che fermarono un pomeriggio italiano.
La mattina in biblioteca la scritta era chiara: “Oggi pomeriggio la biblioteca riaprirà dopo i funerali di Enrico Berlinguer.”
Perché “l'ondata emotiva” fu enorme. Fu fatto un film di quei funerali da parte dei più grandi registi italiani, ognuno con la propria troupe, che girarono per le vie di Roma. Ognuno di loro col suo stile narrativo, ed “è impossibile non accorgersi che dietro certi piani-sequenza di bandiere rosse si nasconde la mano dell'autore di 'Novecento', e che certe brevi testimonianze di persone comuni, tenere e spontanee, passano attraverso il filtro affettuosamente ironico del regista de 'La famiglia'”.
“Un popolo intero trattiene il respiro e fissa la bara”.


E' stato il gran finale di un'epoca. Di li a poco ci sarebbero stati crolli e fin troppi ripensamenti buttando via il bambino con l'acqua sporca.




Share |


Opera scritta il 09/06/2022 - 12:24
Da Glauco Ballantini
Letta n.608 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Non è che fu il famoso compromesso storico a decretare la fine di Moro? Se vedessero ora cosa succede, poveri noi!! All'epoca tutto era in fermento forse con troppo piombo!!un applauso a Glauco!!!

Anna Cenni 11/06/2022 - 18:58

--------------------------------------

L'Unità Titolò: TUTTI
A indicare che tutti i conunisti erano presenti ai funerali. (Ci andarono anche un paio di miei colleghi)
Fu un grande.
Fece un solo errore nella vita: Si irrigidì su Moro.
La raffica delle Br trapassò lo statista e uccise anche il Pci.
Pochi giorni dopo la morte di Berlinguer, il suo partito ottenne la sua più grande e ultima vittoria, sette anni dopo non esisteva più.

Aquila Della Notte 11/06/2022 - 17:35

--------------------------------------

...ricostruzione...

Alex Sandrini 09/06/2022 - 19:45

--------------------------------------

Tutto vero...esemplare costruzione storico politica della recente vita italiana. Applauso.

Alex Sandrini 09/06/2022 - 16:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?