Il gelso
Il sapore di una mora di gelso,
attraverso le pupille
di un ricordo di
un’infanzia felice,
allieta la mia memoria.
Un fotogramma fatto
di risate, di giochi,
i quattro cantoni
era il nostro preferito.
Le grida delle mamme,
troppo veloci le pedalate.
le mani appiccicose,
testimoni di un pane fresco
ricoperto di marmellata.
Non era vento quello
che ci sfiorava il viso,
era la brezza del mare,
che da dietro il muro
ricoperto di rampicanti,
ci regalava l’ultimo
tramonto della sera.
attraverso le pupille
di un ricordo di
un’infanzia felice,
allieta la mia memoria.
Un fotogramma fatto
di risate, di giochi,
i quattro cantoni
era il nostro preferito.
Le grida delle mamme,
troppo veloci le pedalate.
le mani appiccicose,
testimoni di un pane fresco
ricoperto di marmellata.
Non era vento quello
che ci sfiorava il viso,
era la brezza del mare,
che da dietro il muro
ricoperto di rampicanti,
ci regalava l’ultimo
tramonto della sera.

Letta n.634 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Di granite ricordo ancora quella assaporata ai Giardini Naxos, buonissima, quella a limone è la mia preferita. Un grazie speciale,come sempre,ciao Giuseppe.





--------------------------------------
Dalle mie parti fanno, in estate, molti bar fanno la granita al gelso che assieme a quella al caffè é la la preferita. Se potessi, all'autrice ne offrirei una coppa ricoperta di panna con tanto di brioches con il tuppo. Adesso come adesso, di tangibile, posso offrirle le mie cinque stelline.


--------------------------------------
Ricordi/fotogrammi che allietano la memoria dell'autrice e che allietano la mia mattina in quanto mi permettono di assaporare questi versi che sanno sia di gelso che di spensieratezza. Gelsi a piene mani ove le pupille sono anche gustative, istantanee a cuore pieno che rievocano una fanciullezza estremamente felice, un succedersi di istantanee che risultano sia privata che collettiva alla quale si accoda una natura rassicurante e vitale.
(segue)
(segue)


--------------------------------------
Mi sento davvero fortunata ad avere amici cone voi. Grazieeeeee







--------------------------------------
Niente potrà turbare la tua felicità con stima Tonino






--------------------------------------
Chiudi gli occhi.
Qualche pedalata
sulla tua graziella
ancora con le rotelle.
A destra dopo il bacio
di mamma, e ancora
avanti col ginocchio
sbucciato; e le caramelle
nella tasca bucata dei
calzoni alla zuava ancora
buoni dei tuoi fratelli.
Ancora dopo la solita latteria,
asciugata l’unica lacrima
sul volto sporco di marmellata,
mi avrai trovato: siedo tra
i righi di questa bella poesia.
Qualche pedalata
sulla tua graziella
ancora con le rotelle.
A destra dopo il bacio
di mamma, e ancora
avanti col ginocchio
sbucciato; e le caramelle
nella tasca bucata dei
calzoni alla zuava ancora
buoni dei tuoi fratelli.
Ancora dopo la solita latteria,
asciugata l’unica lacrima
sul volto sporco di marmellata,
mi avrai trovato: siedo tra
i righi di questa bella poesia.


--------------------------------------
Tu scrivi come volessi dipingere l'aria, tanto sei delicata!! Complimenti è bellissima!!





--------------------------------------
Meravigliosa nostalgia poetica.
Piaciutissima...

Piaciutissima...





--------------------------------------
Stupenda, ricca di significati e rimpianti. La mora del gelso mi ricorda tante cose.


--------------------------------------
Molto bella la tua poesia Santa..
Complimenti.
Il gelso l'albero della primavera
manda via ogni malinconia..
Complimenti.
Il gelso l'albero della primavera
manda via ogni malinconia..


--------------------------------------
Bellissime rimembranze giovanili.





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.