Opera scritta il 01/01/1970 - 01:00
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Che belle immagini sprigionano da questa poesia, io ho ricordi bellissimi di Alghero, purtroppo ci sono stata solo due volte per trascorrere le vacanze estive, ma ...(e so che sorriderai di ciò)io dico sempre di aver vissuto una vita passata in Sardegna, ogni volta che sento l'inno della brigata Sassari mi salgono le lacrime agli occhi☺️😱
Marina Lolli 04/11/2023 - 13:35
--------------------------------------
Splendida nel suo fascino davvero imponente. Complimenti di cuore
MARIA ANGELA CAROSIA 27/10/2023 - 18:24
--------------------------------------
Sono convinto che il comune di Alghero incrementerà ancora di più il turismo dopo la pubblicazione di questa tua bellissima poe, ciao
Francesco Scolaro 26/10/2023 - 15:38
--------------------------------------
Leggere questa poesia è come sedersi ad ammirare un panorama dipinto dalla natura.
Maria Luisa Bandiera 26/10/2023 - 07:37
--------------------------------------
Grazie mille, Annina, per il tuo bel commento. Sono felice di averti fatto conoscere Alghero con le mie parole. È una città che amo molto, per la sua storia, la sua cultura e il suo paesaggio. Sai che Alghero è chiamata la “Barcellona sarda” perché fu fondata dai catalani nel Medioevo e conserva ancora oggi la loro lingua e le loro tradizioni? Sai anche che Alghero ospita ogni anno il festival internazionale del jazz, che attira artisti e appassionati da tutto il mondo? Se ti piace la musica, potresti approfittarne per visitare Alghero e scoprire le sue bellezze. Ti auguro una buona serata e ti ringrazio ancora per le tue parole.
Zio Frank Storie del gufo 25/10/2023 - 22:47
--------------------------------------
Dipingi con le parole, mi pare di vedere questi luoghi che ahimè non ho mai visto! Bravissimo e grazie.
Anna Cenni 25/10/2023 - 19:56
--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.