Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Come l\'anno vecchio si addormentò, grazie ai consigli di una rondine

Il vecchio dalla lunga barba sedeva su una roccia ai margini del bosco. Le sue lacrime cadevano a terra tramutandosi in cristalli di ghiaccio. Il cielo plumbeo, come la pelle del vecchio, annunciava una bufera di neve. Una risata del vento solleticò gli abeti, che risero a loro volta, delicatamente.


L’anziano signore si sentiva esausto, non cedeva alla pesantezza delle palpebre solo per la tristezza. Dal manto uniforme del cielo arrivò una rondine, che a fatica planò verso il basso e si posò sul ramo rinsecchito di un melo a pochi passi.


“Non devi dispiacerti”, garrì la rondine.


L’anziano signore color piombo le rivolse uno sguardo lento tra le sopracciglia nevose.


“Perché una rondine d’inverno?”, chiese.


“Tutte le rondini sono nei paesi caldi”, rispose lei, “ma io preferisco l’inverno! Così eccomi qui”.


“Ma qui morirai di freddo”, continuò il vecchio.


“Questo non mi dispiace, se significa godermi questo bel periodo dell’anno”, garrì allegra la rondine, “tu piuttosto, perché sei così triste e non vuoi addormentarti?”.


Il vecchio pianse silenziosamente, riempiendo il suolo pietroso di lacrime tintinnanti.


“Sono triste per la fine della mia vita, se mi addormenterò non mi sveglierò più”, spiegò.


“Non si può evitare l’inevitabile”, disse la rondine in tutta serenità.


“Strano, detto da una rondine che rimane in un paese freddo, accettando di morire di stenti”.


La rondine alzò le ali in segno di noncuranza. “Andrà tutto benissimo”, disse poi.


Il vecchio sentiva il sonno che cercava di farsi spazio, sempre più prepotente. Di lì a poco avrebbe dovuto cedere e addormentarsi.


“Se mi addormento, rimani qui a farmi compagnia e a parlarmi?”, chiese quindi alla rondine.


“Ma certò!”, esclamò lei.


Dopo qualche istante il vecchio chiuse gli occhi e si sentì rilassare. Il respiro sembrava più profondo ed era molto piacevole. Ora che si lasciava andare a quelle nuove sensazioni di benessere, quasi si pentiva di non aver ceduto prima.


“Non volevo morire”, disse dormendo, “perché anche se sono vecchio, non ho vissuto tutto ciò che volevo, mi sento ancora incompleto”.


“Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane”, disse la rondine.


Il vecchio si sentì cullare per tutto il resto della notte, mentre la rondine garriva brevi frasi, come piccole fiabe che narravano la storia di quel suo nuovo viaggio nel sonno. Dormendo, continuò a sentire la rondine parlargli durante tutta la notte. Poi arrivò un silenzio bianco e rassicurante.


E un istante dopo il vecchio si svegliò.
Il sole stava sorgendo sulle montagne innevate, l’aria profumava di freddo e il vecchio si sentiva più piccolo. Quando si guardò braccia e gambe si rese conto di esserlo davvero.


Incredulo e spaventato, corse al laghetto ghiacciato che giaceva immobile a pochi passi dal bosco. Qui raccolse un sasso che era stato ingoiato dalla neve e lo usò per rompere il ghiaccio in un punto. Quindi chiuse gli occhi, fece un respiro profondo e si specchiò sull’acqua che timidamente sorgeva dal ghiaccio.


Sussultò nel vedere due occhi grandi e vivaci, dei capelli corti ondulati e la totale mancanza di barba. Ora era un bambino.


“Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane”, ripeté. La rondine aveva avuto ragione. L’uccellino era scomparso, come non fosse mai stato lì. Anche se la primavera era ancora lontana, il sole si alzò alto nel cielo, con la promessa che la bella stagione sarebbe arrivata.




Share |


Opera scritta il 26/12/2023 - 17:35
Da Enrico Storie Dal Baule
Letta n.497 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie, troppo gentile

Enrico Storie Dal Baule 27/12/2023 - 11:12

--------------------------------------

Scrittura creativa piacevolmente letta, lascia nella mente grandi speranze al di là del tempo conosciuto.
Complimenti!

Maria Luisa Bandiera 27/12/2023 - 07:55

--------------------------------------

Un commento così tanto positivo non me l'aspettavo, ti ringrazio molto

Enrico Storie Dal Baule 26/12/2023 - 22:54

--------------------------------------

È proprio una scrittura molto bella,mi piace questa storia, potrebbe diventare leggenda. Complimenti.

Anna Cenni 26/12/2023 - 20:02

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?