L’omelia, intensa e appassionata
lo spinge ad esondare
dal passo evangelico enunciato.
lo spinge ad esondare
dal passo evangelico enunciato.
Parla degli ultimi
dei sofferenti, degli ammalati
dei bisognosi vecchi e smemorati
lasciati soli per il guadagno
perché i soldi non bastano mai.
Vibra forte la sua voce 
quando parla d’amore
l’amore vero, quello praticato 
non declamato
per rimediare alle false coscienze.
E qui torna al passo evangelico:
“è più facile che un cammello entri 
nella cruna di un ago
che un ricco in Paradiso”.
Colpisce nel segno il Francescano
le anime si frantumano
per meglio sublimarsi, estasiarsi
saziarsi del calore mistico 
che inonda la chiesa.
La messa finisce per andare in pace
ma è già ressa 
per guadagnare l’uscio
il maligno 
ha operato già mille pertugi
per drenare i cuori ipertesi d’amore.
 Opera scritta il 20/08/2024 - 14:48
Opera scritta il 20/08/2024 - 14:48Letta n.390 volte.
                        			
	        | Voto: |  su 2 votanti | 
Commenti
Saggie riflessioni, anche viste con occhio lungimirante!!  
  
 
  
 Anna Cenni
Anna Cenni   21/08/2024 - 08:01
 21/08/2024 - 08:01 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        


