Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Ciao amica mia, su questa tua bella poesia volevo invitarti a leggere gli avvisi in bacheca e il messaggio della poesia pubblicata dal nostro Adriano.
Ti auguro una buona giornata

Mirko D. Mastro(Poeta) 12/07/2021 - 12:26

--------------------------------------

PS. In "A mia madre" nella mia disamina mi ero dimenticato di segnalarti che anch'io ho dedicato un componimento a mia madre intitolato "The first memory"
Sarei lieto di sapere cosa ne pensi attraverso un tuo commento. Se ti va, ovviamente.
Lo trovi a pagina 9 di Oggi Scrivo.
P.P.S. "The first memory" alla mia cara mamma glielo ho fatto leggere ad Aprile, precisamente il giorno del suo compleanno. L'ho fatta commuovere.

Giuseppe Scilipoti 05/09/2020 - 13:51

--------------------------------------

... l'io lirico lo "intepreto" un po' come il Dott. Robert Morgan protagonista di un film in bianco e nero anni sessanta intitolato "L'ultimo uomo sulla terra", mentre in questo caso "L'ultima donna a Milano"
Un plauso per aver formulato linee guida chiare ed esplicite.
Stavolta i complimenti risultano poca roba
(segue PS. P.P.S)

Giuseppe Scilipoti 05/09/2020 - 13:50

--------------------------------------

... la silente atmosfera, "Milano sospesa" è un esempio di poesia rivolta al capoluogo "strutturata" a regola d'arte, che non usa cliché, o metafore goffe e già sentite, il lettore si sente invece condizionato sia tecnicamente che in termini di contenuto, un autentico classicismo visivo che appare rilevante fin dai primi versi, tanto è vero che...
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 05/09/2020 - 13:48

--------------------------------------

Una delle poesie più belle mai lette in vita mia inerenti alla gravosa emergenza, un volgere lo sguardo su una Milano divenuta ahimè spettrale ma paradossalmente intrigante o almeno secondo un mio modo di percepire visto che le immagini fanno breccia. La parte centrale della pubblicazione esprime molto bene la stagnante staticità del tempo che non scorre, sgancia angoscia, letteralmente.
La poesia c'ha una estetica pazzesca, hai dato il massimo per trasmettere...
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 05/09/2020 - 13:48

--------------------------------------

Descrizione condivisa Barbara,
L'intera umanita' afflitta e con essa
ogni cosa anoi caro...
ancora ben tra noi oggiscrivo...

Salvatore Rastelli 06/04/2020 - 14:47

--------------------------------------

Bella descrizione.

mario Righi 06/04/2020 - 13:40

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?