Cammina e cammina
lontano e vicino
intrigante e divina
la fata Morgana
il cuore del Re
richiede in prigione.
Ed alla Regina
rimane ragione
di mondi incantati
e perduti
e passati.
lontano e vicino
intrigante e divina
la fata Morgana
il cuore del Re
richiede in prigione.
Ed alla Regina
rimane ragione
di mondi incantati
e perduti
e passati.
"Bisogna trovare
almen Principato
per la Regina
in disparte lasciata...
da sola!"
La folla d’incanto
ricerca e consola
s’affanna e s’informa...
Ritorna:
"...d'un nuovo reame?
Nemmeno due orme!"
Ma la Regina
con molta costanza
sta ancora cercando
una qualche reggenza.
Il Sire
lasciato nel vento
ogni ora sospira
e lamenta nel dire
e ridire
il male patito.
E tu
lo senti
nell’aer sereno
del vespro arcano
d'un amore finito.
E profano.
Ed io
raccolgo i ricordi
i più belli
a due passi
da me.

Letta n.305 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Credo di aver capito qualcosa ma non tanto se posso permettermi chiedo all'autore il vero significato di questa eccellentte opera che non commento per non contaminarne il significato che solo il poetante conosce. Grazie. Tutte le stelle anche io.


--------------------------------------
Doverosi ringraziamenti a Barbara , Grazia e Giuseppe. 



--------------------------------------
A “due passi da me" é un'opera originale e degna di rispetto, leggibilissima e assai godibile, fantasiosa e non consueto, una lettura lontanissima dal tempo, per di più coinvolgente.
Faccio dono a voi delle mie cinque stelline.

Faccio dono a voi delle mie cinque stelline.




--------------------------------------
I versi sono "schierati" con precisione, a mio avviso inglobano dello storico e del fantasy dando il via ad uno sviluppo narrativo/poetico incentrato fortemente su delle figure di arturiana memoria dove peraltro è presente un comparto emozionale e sentimentale non da poco.
(segue)
(segue)


--------------------------------------
Sir Ernest, mi avete colpito con questa poesia. Sembra uno di quei poemi dal pathos epico dell'antica Britannia. Tanto di corona, una valente penna/scettro la vostra, un "valoroso" poetare dalle parole colte e... nobili.
(segue)
(segue)


--------------------------------------
Una poesia che in rima racconta una fiaba, da leggere tutta d'un fiato e da prendersi il tempo per riflettere.
Bravo!
Bravo!


--------------------------------------
Bello questo viaggio nel fantastico e questo finale cosi reale e di
" sentimento " ! Molto bravo
" sentimento " ! Molto bravo


--------------------------------------
A te particolarmente amico Antonio,
Non credo d’aver scritto una serie di “mazze” da comprendere tutte od in parte. Ho scritto invece di spade dei cavalieri della Tavola Rotonda e delle interferenze della fata-maga Morgana. Interferenze dannose per se stessa, per la regina e per il re.
Nessuno in carne ed ossa vinse allora.
Nessuno in carne ed ossa vincerà oggi.
Non credo d’aver scritto una serie di “mazze” da comprendere tutte od in parte. Ho scritto invece di spade dei cavalieri della Tavola Rotonda e delle interferenze della fata-maga Morgana. Interferenze dannose per se stessa, per la regina e per il re.
Nessuno in carne ed ossa vinse allora.
Nessuno in carne ed ossa vincerà oggi.
Ciao


--------------------------------------
Grazie a tutti 



--------------------------------------
Mi sono sentita trasporta in un mondo magico ovattato da un velo di nostalgico sentimento, ma ciò che mi ha conquistato sono gli ultimi versi, stupendi.dieci stelline,ma non si può.






--------------------------------------
Cosa c'è di più bello che navigare sulle onde di una storia fantastica, supportata ovviamente da fatti realmente accaduti, per poi ritornare, con estrema leggerezza, alla propria nuda realtà!
Ho apprezzato molto questa poesia per questa tua capacità, peraltro non facile, di fusione tra fiaba e realtà, senza sconvolgimenti per il lettore, che viene dolcemente condotto per mano verso la conclusione dell'opera

Ho apprezzato molto questa poesia per questa tua capacità, peraltro non facile, di fusione tra fiaba e realtà, senza sconvolgimenti per il lettore, che viene dolcemente condotto per mano verso la conclusione dell'opera




--------------------------------------
Bella come i ricordi che lascia la vita. 



--------------------------------------
Non ho capito una mazza.


--------------------------------------
Una fiaba che in modo leggero racconta di una realtà invece più dura, in un registro poetico ben riuscito 



--------------------------------------
Una poesia che di fatto è una bella fiaba raccontata in rima.
Piaciuta e apprezzata.

Piaciuta e apprezzata.



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.