Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...
Sei il bacio etern...
Assolutamente 2...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Anonimo d'orchidea nera

Sfiorare i tuoi occhi scuri
aspettando che il tempo scivoli via.
Misteri legati dentro di te,
lontani come la tua immagine,
scoloriti come i tuoi vestiti.


Ricordi che si offuscano
col fluire della vita.


Lontano…
Vento attraverso le fessure dei sentimenti
che ci legano ai nostri giardini.
Spiriti che riflettono le note della notte.
Freddi aliti sputano negli occhi
i destini incrociati delle perle d’avorio
che inondano le sensazioni delle civiltà scomparse.
Fondali sommersi nelle cattiverie
che circondano i tuoi occhi.
Scuri, forse anche troppo…


Scavando nei terreni dove le rose sorridono
alle incertezze,
nell’eterna solitudine dei veleni impregnati del tuo profumo,
un tempo troveranno i resti delle tue carezze.
Un tempo quando,
fra le pietre del giardino,
un diario ricorderà l’esistenza
delle orchidee nere che tennero in vita…
Un tempo quando di tutto ciò
non rimarrà altro che un foglio anonimo
come le ore che trascorriamo.



Share |


Poesia scritta il 01/07/2022 - 11:12
Da Jean Charles G.
Letta n.566 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Leggerti è un privilegio. Complimenti profondi.

santa scardino 04/07/2022 - 19:13

--------------------------------------

Orchidea nera, un fiore di momenti scuri. Molto intensa. Bravissimo

MARIA ANGELA CAROSIA 04/07/2022 - 16:03

--------------------------------------

Grazie dello splendido dono, Poeta
O:- ) O:- ) O:- )

Marina Assanti 03/07/2022 - 17:54

--------------------------------------

Ah, ecco, un bimbo prodigio,
volevo ben dire...

Marina Assanti 01/07/2022 - 23:15

--------------------------------------

Grazie Anna del bel commento.
Sì hai ragione cara Geno prediligo le orchidee nere che sono molto rare e velenose e da infinito tempo mi accompagnano oltre i versi.
Ho iniziato a scrivere intorno ai dieci anni peccato che molti testi li ho perduti d'altronde ho imparato a leggere e scrivere a tre anni ero abbastanza precoce e se ci penso non considero la scrittura un corpo estraneo ma ho la sensazione di appartenenza endogena all'inchiostro.

Jean C. G. 01/07/2022 - 22:35

--------------------------------------

Occhi scuri, forse anche troppo, mi ricorda l'oscurità occhi scuri dove ci si può leggere l'abisso!! Complimenti per l'intensità.

Anna Cenni 01/07/2022 - 21:59

--------------------------------------

Le orchidee nere sono i tuoi fiori preferiti, ti accompagnano di frequente nei tuoi viaggi nei versi a ritroso nel tempo, profumando le tue opere intense con quel tocco poetico unico e speciale che ti contraddistingue, molto bella e ben interpretata, complimenti Jean

genoveffa genè frau 01/07/2022 - 20:05

--------------------------------------

Il 1985 è stato un anno particolare per me.
Lavoravo da qualche anno, a tempo perso, come segretaria di mio padre, ingegnere civile, e lui aveva, appunto, una vecchia Olivetti che io amavo anche se per un ufficio era veramente obsoleta.
Su quella macchina ho scritto il mio primo racconto pubblicato sul quotidiano della mia città, nel 1989.
Nulla a che vedere con capolavori come i tuoi...Non avrei mai, mai pensato di avere la fortuna di incontrare un Poeta come te... grazie di cuore per tutto...
entrare nel tuo account è come entrare in un piccolo paradiso terrestre e, chiarisco bene, su questi sito, ci sono tanti poeti che hanno tutta la mia stima come poeti, scrittori e persone, però...

Marina Assanti 01/07/2022 - 19:12

--------------------------------------

Jean, Poeta... ho letto appena adesso,
mi sono profondamente commossa, avevo notato quel ticchettio anche nella musica... ciao, anima bella, adesso devo scappare ma ripasso.
Nel 1985 scrivevi così? Un inchino...
E grazie, grazie per averla pubblicata.
Ci hai regalato un pezzo d'anima e cuore

Marina Assanti 01/07/2022 - 17:21

--------------------------------------

Aggiungo che la stesura di questo testo è del 1985 e non ho voluto cambiare nulla rispetto a quando la scrissi...

Jean C. G. 01/07/2022 - 16:52

--------------------------------------

Grazie del commento Francesco e grazie anche a te Maria vi auguro una gradevole serata

Jean C. G. 01/07/2022 - 16:38

--------------------------------------

E' stato già detto tutto, a me non resta che aggiungere un elogio a questa pregevole poesia.
Complimenti tutti più che meritati!

Maria Luisa Bandiera 01/07/2022 - 16:07

--------------------------------------

L’orchidea nera è simbolo di mistero e passione. Un fiore fantasmagorico, di una bellezza assoluta, incarnando il mito della donna africana essendo il fiore perfetto per un amore segreto.
Sempre bravo Gianca.

Zio Frank Storie del gufo 01/07/2022 - 15:27

--------------------------------------

Grazie Marina, ho fatto uno strappo alla mia regola per una volta pubblicando questa mia che fa parte di un libro segreto che rappresenta tutto il fulcro delle mie opere e che tengo nascosto e riservato finché non siano trascorsi gli anni necessari che esso stesso vorrà indicarmi per la pubblicazione. Potrà sembrare strano ma questo libro contiene tutta la mia essenza e la mia sapienza. Questa è la prima opera che integralmente ho rapito dalle spire segrete del libro. Scritta con una vecchia Olivetti la sua carta è talmente ingiallita che sembra uscire da un film surreale. Ogni qual volta ho bisogno di energia dell'universo mi basta sfiorare il plico che lo contiene... Grazie carissima amica per le bellissime parole con cui mi onori. La musica è nata per caso seguendo il ticchettio della pioggia con i tasti.

Jean C. G. 01/07/2022 - 14:55

--------------------------------------

Grazie Mirko, grazie di cuore per le belle parole e per essere passato sui miei versi

Jean C. G. 01/07/2022 - 14:43

--------------------------------------

Scrittura rara, elegante, splendida come l'orchidea nera...
"Ieri colsi un’orchidea per mettermela all’occhiello; era una mirabile cosa, tutta macchiata, efficace come i sette peccati mortali" (Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray)

Mirko D. Mastro 01/07/2022 - 14:39

--------------------------------------

... dove le rose sorridono alle incertezze... anche una vecchia rosa come me.
Ti ho appena ascoltato, rapita, e commentato, Poeta.
Sei meglio di Gassman (padre), il figlio lasciamolo andare...
Grazie

Marina Assanti 01/07/2022 - 14:09

--------------------------------------

5*

Aquila Della Notte 01/07/2022 - 12:25

--------------------------------------

Che bella!
L'orchidea nera... un'atmosfera triste, sofferta, nello splendore delle tue immagini, Poeta.
Mi è piaciuta tantissimo!!!!!
L'ascolterò senz'altro, in giornata, recitata dalla tua bella e calda voce.
Complimenti, Jean... poeta e scrittore senza tempo, nel nostro tempo

Marina Assanti 01/07/2022 - 12:16

--------------------------------------

Lascio il link per chi gradisse ascoltare anche la versione in audio narrazione della poesia, grazie...

https://www.youtube.com/watch?v=NYV1X38zO1g


Jean C. G. 01/07/2022 - 12:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?