Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Nodi belgi

Sto facendo colazione in un bar, circondato da una marea di parole che non mi infastidiscono. È strano. Il caffè non è buono ma molto caldo. Le persone che mi siedono vicino sono abbastanza cordiali, il cameriere è gay, il proprietario non fa la ricevuta. Gli ho chiesto un waffel , mi ha chiesto cosa ci volessi sopra, ma io non parlo il fiammingo e soprattutto non so come spiegargli che vorrei delle noci e del miele: gliene indico uno nella vetrinetta alle spalle. Fuori fa freddo, passanti interrotti dall'incrocio di altre vite, si distraggono dal loro cammino. Lo noti quando stanno per inciampare o quando urtano il gomito di chi sta arrivando dalla parte opposta. Un po' come alcuni momenti dei nostri giorni, quando prendiamo treni arrivati troppo lunghi o ci lasciamo corrompere da gesti che sembrano veri, come i baci o le parole. Si, i baci e le parole, i peggiori strumenti in mano all'Uomo per occultare la paura d'amare. Quando nacqui io, nella seconda metà dell'ottocento, il bacio era considerato l'antitesi del matrimonio, l'uso corretto delle parole invece , un’arte, oratoria eppur divina. Pensare alla distorsione e all'abuso che oggi ne facciamo , rende il cielo cupo e il caffe non scalda più , nemmeno le mani...



Share |


Racconto scritto il 29/05/2019 - 23:08
Da Vincenzo Furfaro
Letta n.1107 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Aggiungo pure che la parte finale (quella del caffè) è tutto dire. Un analisi dei gesti odierni e sul modo di amare che non fanno una piega. Molto bravo Vincenzo e benvenuto su Oggi Scrivo.

Giuseppe Scilipoti 07/06/2019 - 07:44

--------------------------------------

Brevissimo ma intensissimo.
Che si tratti di un bel racconto, scritto bene, scorrevole, e tutto il resto... è davvero riduttivo. Questo è un testo di alta portata e molto introspettivo! La narrazione e incalzante e trascinante, il protagonista, le altre figure e i pensieri del protagonista sono descritti in maniera realistica, minuziosa, ma soprattutto emerge negli stessi l'aspetto emozionale.. molto coinvolgente.

Giuseppe Scilipoti 07/06/2019 - 07:43

--------------------------------------

Mi piace
Intelligente, acuta
Complimenti

laisa azzurra 30/05/2019 - 13:27

--------------------------------------

Vincenzo, un punto di osservazione dal quale "vedi" e "senti"...
Bravo, l'ho letto con piacere

Grazia Giuliani 30/05/2019 - 12:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?