Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ad un passo da giù

L'Invasione tenebrale dal ciel scendeva per giudicar l'operato; nessun più si sarebbe salvato.


Quel vortice dal ciel speranze risucchiava. La terra si scuoteva, l'oscurità avanzava, la morte si avvicinava. Il monaco sorridea, dalla paura piangea. Terrore e distruzione, angoscia e malumore, l'uomo del presente con l'uomo del passato, un tempo ormai andato.
Gli occhi dell'Alto scrutavano dal basso, quella moltitudine di gente oramai così inerme. Prepararsi alla battaglia solea pensar. Ma sta volta il mondo sapea; tutto era diverso.
L'orizzonte ormai al tramonto cadea in un gran botto; case e chiese, chiuse e tetre, stavano al tremor. Il tonfo dell'uomo era pronto a salir; fin su in cima alla storia dovea ubbidir.
Certezze crollar, pareti sgretolar tumulti di pace. Lampi freddi e neri si facea sempre più seri. Alti tuoni grossi rimbombavano nei fossi, colmandoli di terrore.
L'arrivo ad un tratto sembrava più vicino, e la notte ormai alle porte servitrice della morte.


Così continuava l'altro menestrello.




Share |


Racconto scritto il 07/10/2019 - 13:25
Da Mirko Rossi
Letta n.1012 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Grazie per lo spoiler

Anna Maria Foglia 09/10/2019 - 22:00

--------------------------------------

Piccolo spoiler; i menestrelli sono tre e in teoria dovrebbero raccontare tre storie differenti, e fu così in effetti. Ma nel momento del racconto per il terzo menestrello, vale a dire questo che vi sto proponendo, ecco che vi si uniscono gli altri due, come se si trattasse di un qualcosa che tutti conoscono. In aggiunta ti dico che i menestrelli che raccontano questa storia si mostrano un po' sofferenti, come se loro stessi avessero vissuto quegli attimi che recitano. C'è un tocco di ironia, ed è rivolto alla "stupidità" umana che è causa di ogni male. Grazie ancora ;)

Mirko Rossi 09/10/2019 - 20:39

--------------------------------------

Scusa,il menestrello mi ha fuorviato,a volte capita di non capire.Il testo comunque molto intenso mi è piaciuto.Se vuoi dammi tu un suggerimento per comprenderlo in modo più aderente.Grazie comunque

Anna Maria Foglia 08/10/2019 - 08:20

--------------------------------------

In che punti secondo te si nota questo tocco ironico???
Grazie a te comunque ;)

Mirko Rossi 07/10/2019 - 22:58

--------------------------------------

Tetramente tetro,ma non inquietante:c’è un tocco ironico o sbaglio?
Grazie del tuo commento

Anna Maria Foglia 07/10/2019 - 16:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?