Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Conte e il topo assaggiatore

Da sempre l’opinione pubblica è affascinata dall'idea che tra i topi esistano i cosiddetti ”topi assaggiatori”, cioè maschi subordinati i quali se vi è il timore che un alimento possa essere avvelenato, si sacrificano “assaggiando” il cibo prima degli altri componenti della colonia salvaguardando così l’incolumità dei capi, delle femmine e dei piccoli. Con il passare del tempo, con l’assunzione costante di dosi non letali di veleno, costoro raggiungerebbero uno stato di assuefazione ad una o più sostanze, condizione di immunità questa detta “mitridatismo” (dal nome di Mitridate VI, re del Ponto, che nel timore di essere avvelenato, per primo diede inizio a questa pratica n.d.r.)


L’idea del topo assaggiatore ricorda tanto il nostro ex presidente del consiglio, Giuseppe Conte. Vi starete chiedendo perché? Presto detto. Negli ultimi tempi del suo secondo mandato, sopratutto dopo l’avvento del famigerato “coronavirus”, ogni qualvolta in tivù venivano trasmesse le immagini dei lavori in parlamento, notavamo un Presidente del Consiglio desolatamente solo, tanto che in molti si chiedevano che fine avessero fatto i nostri ministri. Niente di preoccupante, alla stregua dei roditori, i nostri ministri (che più che topi definirei “vecchie volpi”), celati dietro le quinte, mandavano allo sbaraglio il povero Conte, consci che se le cose si fossero messe per il peggio ci sarebbe stato il “topo assaggiatore” di turno a pagarne le conseguenze.


Dopo essere stato mandato letteralmente "allo sbaraglio" per oltre due anni uscendone sempre vincitore, quando sembrava che il Presidente Conte avesse oramai acquisito quell’immunità comune a tutti “topi assaggiatori”, è arrivato il famigerato gatto Tom "Renzi" che con il suo morso super-velenoso l'ha messo fuori combattimento ma, attenti, solo momentaneamente.


Infatti Conte in seguito a quel morso ha solo cambiato veste e da topo si è trasformato in gatto ed ora anche lui come i simpatici domestici felini (e perché no,un pò tutti i politici nostrani) può avvalersi delle fatidiche "sette vite".


P.s.:- In realtà quello del topo assaggiatore è un mito che non trova alcun riscontro scientifico. Sembra che alcuni comportamenti sono spiegati dagli equilibri interni della popolazione, con maschi dominanti e maschi subordinati. Questi ultimi non avendo un facile accesso alle risorse alimentari, sono costretti alla spasmodica ricerca di cibo ragion per cui la presenza di “esche rodenticide”, spesso diventa la loro unica possibilità di nutrimento trasformandoli di fatto e loro malgrado in “assaggiatori”.




Share |


Racconto scritto il 28/11/2021 - 19:53
Da Vincenzo Cassano
Letta n.653 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?