POESIE |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Poesie |
|
UNA LACRIMA In un lampo
senza sentirne il rumore hai chiuso gli occhi e l'ho vista cadere ad un tratto ti scendeva sul viso lentamente per non farsi notare come l'acqua salata del mare che nessuno rie... (continua) michele fugazzotto 04/09/2016 - 18:16 commenti 6 - Numero letture:1646
Una lacrima per te Amica mia,
voglio essere sincera con te. Devi sapere che c'è una parte di me nascosta, che non ti sopporta. Non sopporta la tua insicurezza, non sopporta la tua debolezza, Il tuo rancore, che ... (continua) Veronica Gioia 08/12/2014 - 18:11 commenti 6 - Numero letture:1289
Una Luna di dolore Nascosto tra le macerie di una baracca morta
ho perso madre e padre non vedo più i miei fratelli sono fuggiti ai primi suoni delle sirene del terrore Non scorgo il sole là fuori solo bagliori chi... (continua) LUCA SANTO 13/09/2014 - 03:43 commenti 4 - Numero letture:1334
Una mattina Una mattina
Quella mattina l’aria era fredda, Quella mattina i ricordi erano tanti, Isabella C 24/07/2017 - 14:41 commenti 6 - Numero letture:1250
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Una parte di me Stordito,
Sputo versi contrastanti, Ricchi di me stesso, Tra felicità e malessere che mi caretterizzano, Instabilità... Gratto ogni mio limite, Giorgio Poli 04/08/2021 - 05:01 commenti 0 - Numero letture:683
UNA PIETRA ATTENDO Una pietra attendo.
Addio magione antica ed adorata, Gino Ragusa Di Romano 03/09/2016 - 11:29 commenti 9 - Numero letture:1687
Una richiesta vana Seduto,
dinanzi al suono di un viso afflitto rimango immobile. Ancora una volta non reagisco, Prova in vano a strapparmi degli sguardi sfuggenti Francesco Rossi S. 14/10/2017 - 19:52 commenti 1 - Numero letture:1156
Una rosa schiacciata Povertà significa
non avere nulla. Con essa un bambino non ha una infanzia dove potrebbe potrebbe riporvi i ricordi. Ogni mattino presto farà a piedi tanta strada. Quei piedi che di mo... (continua) Hajar Bouhaik 13/09/2015 - 22:46 commenti 0 - Numero letture:1400
Una sera come un'altra In una sera come un'altra
sento il peso dei mali dell'uomo che si sono abbattuti sul mondo e che mi porto addosso come un gobbo sento il peso di essere cresciuto con le tasche piene di sogni e ... (continua) Ernest Eden 25/11/2017 - 08:44 commenti 2 - Numero letture:1185
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Una via d'uscita Non fai nemmeno in tempo a metabolizzare un dolore
Che il destino ti spara un altro colpo al cuore, sai che è troppo e non lo puoi gestire ma devi comunque per forza reagire, la rabbia e l’angosci... (continua) Gennaro Caiazzo 15/10/2021 - 18:53 commenti 0 - Numero letture:575
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
UNGUENTO Un urlo in un sussurro
e poi gocce di silenzio come stille di rugiada in quest’alba luminosa che sa di pane e di giochi con le dita. Rotolano le tenebre dal declivio della sera verso ... (continua) Roberto L 06/02/2018 - 19:28 commenti 11 - Numero letture:1186
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Uno sparo di pistola Uno sparo di pistola
In questo silenzio vellutato In questo buio abitato Da questa serata da sola Uno sparo di pistola SILVIA OVIS 18/09/2016 - 22:30 commenti 7 - Numero letture:1223
unto di femminicidi Il femmineo sembiante prostrar
di vigliacca indole l'unto reca colei che d'ogne cosa è sorgente umiliar il più fetido e nefasto graffio è ch'al cosmo e all'istoria s'arreca. Nella donna scorger ... (continua) cristiano comelli 17/07/2019 - 12:24 commenti 0 - Numero letture:940
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||