L’ho sentito di notte,
ascoltato di giorno,
come aggrappato
a un ala di storno
che l’aveva rapito.
Non era crucciato,
ma poco appagato.
Pareva pensasse:
con poche pretese,
ho amato con classe
eppure le ho prese.
A par del donato
non ho ricevuto.
C’è chi se muore
per questo vissuto;
ma tale è il mestiere
del cuore che vale:
il dovere di darsi,
amare, donarsi,
è questa la sorte del cuore;
sfortuna o fortuna,
un ricco bottino
che tutti accomuna.
ascoltato di giorno,
come aggrappato
a un ala di storno
che l’aveva rapito.
Non era crucciato,
ma poco appagato.
Pareva pensasse:
con poche pretese,
ho amato con classe
eppure le ho prese.
A par del donato
non ho ricevuto.
C’è chi se muore
per questo vissuto;
ma tale è il mestiere
del cuore che vale:
il dovere di darsi,
amare, donarsi,
è questa la sorte del cuore;
sfortuna o fortuna,
un ricco bottino
che tutti accomuna.
Poesia scritta il 03/02/2015 - 19:19Letta n.1364 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 9 votanti  | 
	
Commenti
Una poesia fortemente introspettiva nella quale, il bravissimo autore, riesce a colpire l'attenzione del lettore fino a spingerlo a riflessioni umane profonde e significative. Il cuore è lo scrigno che racchiude sentimenti ed emozioni non sempre rivelate ma che, spesso, fanno ammalare persino l'anima ed il corpo. A tale proposito chiunque possieda un cuore sensibilissimo è, purtroppo, sempre esposto a gioie e dispiaceri che fanno presa anche negativamente per il benessere di questo organo vitale 
  
  
Arcangelo Galante  
 13/03/2015 - 10:39 --------------------------------------
Credo che, donare il cuore, non sia mai un errore... spesso doniamo e poco riceviamo.
Con stile ricercato e al contempo pregno di significato descrivi poeticamente un cuore immenso... e come sempre insegni e fai riflettere. Grande Ugo!!
Con stile ricercato e al contempo pregno di significato descrivi poeticamente un cuore immenso... e come sempre insegni e fai riflettere. Grande Ugo!!
Paola Collura  
 04/02/2015 - 17:35 --------------------------------------
Una poesia scritta con classe...contenuto e forma poetica eccellenti. I versi risultano inoltre molto armonici, musicali, espressivi di una buona forza di pensiero che per il poeta è come la pialla per il vero falegname artigiano, quello che dellla sua manodopera ne fa arte. Bravissimo.
. Focus  
 04/02/2015 - 15:17 --------------------------------------
Costruita perfettamente. Autoanalisi di un cuore altruista.
Alessandro Sivieri  
 04/02/2015 - 14:20 --------------------------------------
Ugo oggi il mio cuore non è come il tuo ,appena pubblicheranno la mia poesia  capirai perchè .Ti invidio!
Francesco Vico  
 04/02/2015 - 08:43 --------------------------------------
Il cuore dove sono riposti tutti i nostri sentimenti fra cui per eccellenza l'amore.Molto bella la tua poesia,ciao UGO! 
  
  
  
  
Anna Rossi  
 04/02/2015 - 06:42 --------------------------------------
Beh, una poesia con al centro il cuore, sia sempre la benvenuta. 
  
  
Umberto De Vita  
 04/02/2015 - 04:59 --------------------------------------
Con versi sublimi esprime la forza dell'amore. Bravissimo come sempre!
I. Aedo  
 03/02/2015 - 23:21 --------------------------------------
Il cuore deve fare...il cuore.
A lui il compito di palpitare d'amore, di piangere per amore, di illudersi e di scoppiare dalla collera.
Tu lo hai egregiamente detto. Ciao...
A lui il compito di palpitare d'amore, di piangere per amore, di illudersi e di scoppiare dalla collera.
Tu lo hai egregiamente detto. Ciao...

Gio Vigi  
 03/02/2015 - 23:16 --------------------------------------
Si sente ma non lo si ascolta...e va per proprio conto quella vecchia grancassa
che batte le ore....è il core....
che batte le ore....è il core....
bella  
Giuseppe Buro  
 03/02/2015 - 23:12 --------------------------------------
Sempre ammirata dalla musicalità del tuo scrivere,il tuo cuore è grande e dona senza chiedere perché è ricco di sentimento. Bellissima poesia. 
  
  
Nicoletta Spina  
 03/02/2015 - 22:54 --------------------------------------
In qualche modo è il resoconto del proprio vissuto, visto dal punto di vista del cuore, dei sentimenti. Sotto questo aspetto, la realtà può anche apparire come un fallimento, una partita doppia che non quadra perché registra più perdite che guadagni. Ma in ogni caso, non si può prescindere dal proprio sentire, dal proprio cuore, se ancora batte nell'uomo.
Sempre bravo e profondo Ugo. Buonanotte!
Sempre bravo e profondo Ugo. Buonanotte!
Salvatore Linguanti  
 03/02/2015 - 22:35 --------------------------------------
Una bella sorte il cuore dona e riceve magari non in egual misura,ma quanto è bello averlo sto cuore,bellissima,complimenti UGO 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
genoveffa 2 frau  
 03/02/2015 - 22:26 --------------------------------------
Il tuo cuore è uno scrigno speciale.. e l'hai condiviso con tutti noi!! Grazie.. 
  
  
  
  
Lory C.  
 03/02/2015 - 21:42 --------------------------------------
Il cuore, lo scrigno dei sentimenti.
L'importante è dare anche se la delusione sarà grande. Bellissima. Ciao
L'importante è dare anche se la delusione sarà grande. Bellissima. Ciao

Romualdo Guida  
 03/02/2015 - 21:32 --------------------------------------
Una bellissima poesia complimenti e lodi. 
  
  
  
  
Paolo Ciraolo  
 03/02/2015 - 21:26 --------------------------------------
Il cuore è lo scrigno dei nostri sentimenti, e poco importa se in cambio di amore o di amicizia riceve invece delusioni, perché ritornerà nuovamente, e più di prima, a donare e a battere! Davvero apprezzata, sentita e vera! buona serata,  
  
  
Chiara B.  
 03/02/2015 - 21:13 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


