Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La veritati

Nu' tutti ni sintimu prioccupati,
cá no' ssimu capaci ti capiri
com'hama ffari pi putì' sapiri
qual èti e cce cos'è la veritati.


Eppuru ni sintimu priparati!
Raggiunamu, ma no' putimu sciri
'nnanti, cá provi no' s'ni ponnu aviri
e ni fermamu sempri sfituciati.


È propriu tannu ca nu' hamà pinzari:
"Ma shta o no' nci shta ci n'è crïatu?
Ci shta, percé ni faci scunfitari?


È vveru o non è vveru ca Iddu è shtatu
ca è fattu sia la Terra cce lu mari?
Ci è vveru, pi cce l'hamu 'bbandunatu?".


Traduzione:
La verità


Noi tutti ci sentiamo preoccupati,
ché non siamo capaci di capire
come dobbiam far per poter sapere
qual è e che cos'è la verità.


Eppure ci sentiamo preparati!
Ragioniamo, ma non possiamo andare
avanti, ché prove non se ne possono avere
e ci fermiamo sempre sfiduciati.


È proprio allora che noi dobbiam pensare:
"Ma c'è o non c'è chi ci ha creati?
Se c'è, perché ci fa sconfidare?


È vero o non è vero che Lui è stato
che ha fatto sia la Terra che il mare?
Se è vero, per che l'abbiamo abbandonato?".


Sonetto classico in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABBA/ABBA, CDC/
DCD.




Share |


Poesia scritta il 26/03/2015 - 14:40
Da Giuseppe Vita
Letta n.1842 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Questo è il mio concetto sulla verità: il sonetto fa capire al lettore che la nostra ragione è incapace di dimostrare l'esistenza di Dio. Il dubbio permane, ma l'ultimo verso conferma la mancanza di fede. Purtroppo il sonetto deve sintetizzare il pensiero per non andar fuori regola.

Giuseppe Vita 11/04/2017 - 05:03

--------------------------------------

La verità nel tuo acuto osservare... Felice ritrovarti nella poesia che insegna... LIETA GIORNATA GIUSEPPE

Rocco Michele LETTINI 27/03/2015 - 06:47

--------------------------------------

Quanto è difficile la ricerca della verità e nel tuo raffinato e profondo poetare sempre ci regali opere bellissime!

Giancarlo Gravili 26/03/2015 - 21:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?