Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'uomo che veniva da lontano.

Ma voi, l’avete visto?
Veniva da lontano
le scarpe, erano rotte
il cuore, nella mano.
La gente lo scansava
diceva, è diverso
ha in mano ancora il cuore
quell’uomo non si è perso.
Negli occhi, aveva il mare
guardava dritto, in viso
lui, non rifugiava
di donarti un bel sorriso.
La gente, avea scordato
la lingua dell’amore
da troppo tempo ormai
aveva perso, il cuore.
Così, lo derideva
diceva, è un barbone
e ancor si ripeteva
la storia del signore.
Ma lui, o chi, per lui
per sempre, tornerà
perché, l’anima sua buona
nessuno, mai
ucciderà.



Share |


Poesia scritta il 31/08/2012 - 16:33
Da Claretta Frau
Letta n.1520 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Nessun film. Osservando la realtà dei nostri giorni ho auspicato l’arrivo di un messaggero d’amore, un nuovo messia per un mondo che si è smarrito. Perdendo di vista il vero senso della vita : l’amore, la carità cristiana. Grazie per l'attenzione, ciao

Claretta Frau 16/10/2013 - 15:38

--------------------------------------

Sembra la trama di un film del 1997: 'Lo straniero che venne dal mare". Ti e' stato d'ispirazione o sono fuori strada? In ogni caso mi piace molto la musicalita' che sei riuscita a dargli.

Sherazade 1001 15/10/2013 - 00:27

--------------------------------------

Andrea ti ringrazio ciao

Claretta Frau 03/09/2012 - 12:15

--------------------------------------

Signor Nello, il suo giudizio mi arriva graditissimo:la ringrazio.

Claretta Frau 03/09/2012 - 12:12

--------------------------------------

Già, il "diverso" è sempre guardato con circospezione. Ma questo è dovuto solo alla non conoscenza. Bei versi; ciao Claretta!

Andrea Guidi 03/09/2012 - 11:21

--------------------------------------

Gent.Redazione ho letto quanto sopra e vorrei anch'io dare un consiglio:Se voi riducete ad 1 opera al giorno questo sito lo chiudete,perche ho notato che a fare i commenti siamo sempre gli stessi, cioè quelli che mandano più opere. Gli altri dormono sugli allori,il mio modesto parere è che ci vuole più incremento di opere e anche pubblico esterno, mettete un facebook nel sito. Diventerete famosi!!!!Un affettuoso saluto

Mirella Narducci 02/09/2012 - 23:27

--------------------------------------

Gentile sig. ENIO, la redazione probabilmente non le ha ancora risposto perchè stà aspettando da parte mia alcune importanti modifiche al sito (che non sono ancora pronte ). Comunque i suoi consigli sono sempre ben graditi ed in futuro può scrivere anche a me webmaster@oggiscrivo.it .
Riguardo alla questione commenti bisognerà rifletterci perchè è vero che aumentano le letture, ma se uno legge "bellissima poesia" può essere attratto a leggerla . Metteremo la questione ai voti nella sezione Sondaggi come pure la richiesta di alcuni autori di ridurre ad 1 le opere pubblicabili al giorno .
Un salutone da Webmaster

max max 02/09/2012 - 23:02

--------------------------------------

" La lingua dell'amore" L'Autrice,in questa breve lirica dice quanto si sarebbe potuto narrare in un racconto. L'umanità, Claretta, è finita da un pezzo. L'amore per gli altri è ormai un lontano ricordo. Si pensa solo all'io e si trascura quanto renderebbe l'animo puro e degno di accostarsi a quel Cristo che per l'umanità ha dato se stesso.Mi compiaccio per la bontà di questa bella quanto significativa poesia.

nello maruca 02/09/2012 - 22:53

--------------------------------------

Enio scusa ho forse sbagliato io in qualcosa ? non ci capisco più niente spiega meglio.

Claretta Frau 02/09/2012 - 19:09

--------------------------------------

Un grazie a Enio e Mirella per i commenti sulla mia poesia. cerco sempre di mandare dei messaggi. Quando ci riesco non può che farmi piacere. ciao

Claretta Frau 02/09/2012 - 18:32

--------------------------------------

Claretta, bella, rimata mi fa ricordare quando da piccola mi facevano salire sul tavolo per dire la poesia.Le rime mi aiutavano a ricordare...ho sempre avuto poca memoria! Questa più delle rime è bello il contenuto ciao

Mirella Narducci 02/09/2012 - 18:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?