"Cui prodest"-vuole dire: "Ciò a chi giova"...
"prudente",... è chi è in favore della gente;
prudente è chi si posa, ed è silente
quando si ferma/ chi davanti trova; 4
"prudente",... è chi è in favore della gente;
prudente è chi si posa, ed è silente
quando si ferma/ chi davanti trova; 4
mentre, la nona primavera, è nova,
la vergine ha il mantello,/ a corpo e a mente,
che, come fior, l'avvolge ampiamente
nel custodir l'amor, che peL Sir prova.   8
In esso onora, in terra, quelle Impronte,
(ella qual, dritta in basso, mira in via)
dal Sommo rilasciate, quali segno;   11
china ed onesta, versa di lei fronte
avanti, ovunque...il Piè di loto indìa
il Duca, nel profumo del Suo Ingegno...   14
...questo, aL Prince, fa dir: "La 'donna Mia..."
15
Sonetto a riporto d' una visione sulla verecondia  monacale, nel Paradiso, di madonna Beatrice Portinari verso il Sir delle genti, Iddio Padre l'Altissimo.
Poesia scritta il 09/07/2013 - 18:50Letta n.1551 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 2 votanti  | 
	
Commenti
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


