PROVERBI E SAGGEZZA di Enio 2
a quanto è stato detto
su la saggezza antica
co’ rispetto me metto.
Siccome l’artra sera
stavo a senti’ un signore
che disse: -Sempre l’edera
ando’ s’attacca mòre.-
Io che nun sempre accetto
quello che dice er saggio
tante vorte rifletto
poi me faccio coraggio
e dico quer che penso
ma senza esitazzione
dettato dar bònsenso
doppo la riflessione.
Ciò un edera in giardino
che sta attaccata ar muro
arampicata a 'n pino
e de un ber verde scuro.
‘Sta pianta centenaria
“e lo afferma chi scrive”
sazia de sole e d'aria,
ando’ s’attacca... vive !
Perché ‘sta pianta snella
pensece e capirai:
se fa sempre più bella
e poi nun mòre mai.                                  
Ma er pummidoro -in breve                                               
faccio un osservazione-
campa ‘na vita greve                                                         
sortanto ‘na staggione.
                                                                                                                                                                                    
E, visto che è così,
allora nun c’è scampo 
l’edera lo po', di’: 
-Ando’ m’attacco... campo!-
E chi e rimasto zitto
ch’è invece er pummidoro
je spetta de diritto :
-Ando’ m’attacco... mòro!-
Poesia scritta il 05/06/2018 - 11:01Voto:  |  su 5 votanti  | 
	
  
  
  
enio2 orsuni  
 06/06/2018 - 15:06 
  
  
PAOLA SALZANO  
 06/06/2018 - 12:08 
Teresa Peluso  
 06/06/2018 - 11:09 
Lylas Lena  
 06/06/2018 - 01:23 Da incorniciare!!!!!!!!!!!!
Eccome se c'hai ragione
  
  
Grazia Giuliani  
 05/06/2018 - 21:22 chi s'attacca e vive e chi s'attacca e more
er problema Enio, è chi s'attacca e nun se stacca
  
  
  
  
laisa azzurra  
 05/06/2018 - 16:06 
donato mineccia  
 05/06/2018 - 13:56 
                        



