È così che ti scosterei 
i capelli dalla fronte
senza farmi accorgere
con un semplice soffio diretto tra un fischio
e un sibilo
di notte col viso alla luna
sul mare con onde soffuse.
Nascosto lo zefiro incanta
assomiglia al mio zufolo
e pare la brezza che scrolla
i demoni della mente
un tempo gloriosa.
È per te
questo canto che scrivo.
È che a volte
non basta
il mio nome.
i capelli dalla fronte
senza farmi accorgere
con un semplice soffio diretto tra un fischio
e un sibilo
di notte col viso alla luna
sul mare con onde soffuse.
Nascosto lo zefiro incanta
assomiglia al mio zufolo
e pare la brezza che scrolla
i demoni della mente
un tempo gloriosa.
È per te
questo canto che scrivo.
È che a volte
non basta
il mio nome.
Poesia scritta il 10/09/2023 - 19:49Da Anna Cenni 
            Letta n.645 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 4 votanti  | 
	
Commenti
Carissima Mary grazie infinite! 
  
  
  
  
  
  
Anna Cenni  
 11/09/2023 - 20:37 --------------------------------------
Bella e intensa,  emozionante  
  
  
Mary L  
 11/09/2023 - 19:59 --------------------------------------
Grazie veramente  di cuore! 
  
  
  
  
Anna Cenni  
 11/09/2023 - 15:41 --------------------------------------
"Abitare delle sillabe che formano un tutto è una delle questioni incommensurabili della vita.. è sempre bello avere un nome" (Amélie Nothomb)
 
Mirko D. Mastro  
 11/09/2023 - 15:29 --------------------------------------
Un ringraziamento  di cuore a te Giuseppe!! Grazie!! 
  
  
Anna Cenni  
 11/09/2023 - 12:44 --------------------------------------
Quanto e bello sognare nel leggere questa intensa poesia. Il soffio e la brezza fungono come un richiamo delicato e amabile. 
Gli effetti espressionistici danno corpo alla composizion attraverso un linguaggio piano, quasi al di fuori dal tempo, parole su "certi versi" eterei e dolcemente malinconici. In conclusione un componimento da leggere tutto d’un fiato per ritrovarsi ed emozionarsi. Con trasporto.
 
  
  
  
Gli effetti espressionistici danno corpo alla composizion attraverso un linguaggio piano, quasi al di fuori dal tempo, parole su "certi versi" eterei e dolcemente malinconici. In conclusione un componimento da leggere tutto d’un fiato per ritrovarsi ed emozionarsi. Con trasporto.
  
  
  
Giuseppe Scilipoti  
 11/09/2023 - 12:11 --------------------------------------
Grazie infinite MariaLuisa  e Francesco!! 
  
  
Anna Cenni  
 11/09/2023 - 11:44 --------------------------------------
Un bel canto d'amore tenero e delicato che viaggia nel vento facendo suonare melodie di un tempo....Ciao 
  
  
Francesco Scolaro  
 11/09/2023 - 11:19 --------------------------------------
Belle pennellate poetiche.  
  
  
Maria Luisa Bandiera  
 11/09/2023 - 08:58 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


