RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
Il mio amico Bob Bob è un gatto speciale.E' immaginario e reale come tale. E' un amico perfetto...
È un bellissimo gattone arancione con striature rosse,gli piace ,mangiare,dormire,viaggiare,guardare film e ascoltare la musica.Dai,come inizio non c'è male!... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il mio amico Fri A volte mi sento ancora una bimba dai grandi occhi castani, piena di sogni e d’ideali, che s’incanta di tutto ciò che i suoi occhi vedono, anche delle piccole pietre, che giro e rigiro tra le mani. Che si perde in mille pensieri nell’osservarne le venature,i piccoli segni d’erosione lasciati dal tempo trascorso,le asperità … mi ritrovo così, nell’osservare le piccole cose ad imparare le grandi! Così, spesso mi ritrovo, a vagar con i pensieri anche a volte un po’ picchiettati di follia. Mi chiedo, per esempio se anche una pietra, all’apparenza inanimata,possa invece, con lo stupor di tutti, aver dei desideri suoi, dei sogni,delle ambizioni … magari quello d’esser una pietra importante, di quelle belle lisce o scolpite che fanno parte d’un grande e ricco palazzo. Se fosse una pietra pia e religiosa,vorrebbe far parte di una cattedrale; così come se fosse una pietra con un temperamento artistico desidererebbe far parte di un gran muse... (continua)
![]() ![]() ![]()
IL MOSTRO DI LOCHNESS L’aria calda ed opprimente del pomeriggio arrostiva la striscia di campi stretta tra il paese e l’argine del fiume ed intorpidiva i muscoli ed i pensieri.
Ma noi eravamo già in giro. Stavamo pedalando in direzione della palude senza curarci del sudore che colava sulla pelle come un fiumiciattolo untuoso. Ci eravamo ritrovati dietro la chiesa, subito dopo il solito pranzo spazzolato a velocità supersonica, ed avevamo lasciato il paese in silenzio per non farci notare ed in preda al terrore puro al pensiero di quello che stavamo per fare. Nella vita a volte è necessario saper lottare, non solo senza paura, ma anche senza speranza: le ultime case del paese diventarono ben presto sagome sbiadite rese evanescenti dalla calura, come tanti lontani miraggi, e noi ci trovammo soli, nel bel mezzo della campagna flagellata dal sole. Il cielo era una distesa grigia. La strada deserta. E tutt’intorno ettari su ettari di aperta campagna. Più avanti, i ruderi del vecchio mulino troneggiavano com... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il pappagallo Frankje Tutti gli animali sono dotati di anima e non è di livello inferiore, rispetto a quella umana; ossia relativa al solo significato di soffio vitale, elemento incorporeo che guida l'organismo, che ne definisce l'indole e il comportamento (di mitezza o aggressività, di isolamento o socialità, di miopia o lungimiranza, egoismo o altruismo, frugalità o voracità, o d’altro genere), senza assurgere alla dimensione spirituale. Hanno pari dignità e identicamente concorrono alla evoluzione o regressione della specie. Il pappagallo Frankje, compagno di vita di Michele Scarponi, è lì appoggiato ad un segnale stradale di quell’incrocio maledetto, dove l’Aquila di Filottrano (Scarponi) ha perso la vita investito da un furgone. Non vuole volare via e anche la sua vita s’è fermata lì; non potrà più stare sulle spalle del campione, mentre si allena in bici. Frankje, un pappagallo (femmina) svezzato da un autotrasportatore del paese, un cicloamatore per passione, che aveva deciso di farlo vivere in uno ... (continua)
![]() ![]() ![]()
Il salvadanaio piange In tempi normali tutto sembra scontato, facile, garantito e legittimo, ma in questi giorni ci stiamo accorgendo che tutto è relativo.
Sento parlare dell’impossibilità di progettare o quanto meno di prenotarsi per le vacanze della prossima estate, così com’era di consuetudine fino ad un anno fa, e capisco che sono riflessioni nostalgiche, ma inappropriate. Giusto per restare in tema, da un po’ di anni insieme a tre a mici di vecchissima data, custodiamo un salvadanaio. Quest’idea nacque esattamente otto anni fa con l’intento di aprirlo ogni due anni per realizzare un viaggio insieme, in genere nel mese di giugno. L’ultimo è stato quello a Siena e dintorni. Attuavamo questo progetto ogni sabato sera. Dopo aver cenato e prima di iniziare le nostre partite a burraco, versavamo una cifra fissa per ognuno di noi in modo che ogni sabato entrasse nel salvadanaio sempre la stessa somma. Ricordo che quando qualcuno di noi non poteva essere presente per impegni personali, in genere più... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il suono dei miei ingranaggi Che cosa pensi? Me lo hai chiesto col sole, di pomeriggio. Sento troppo, mi hai detto. Dentro, dove è stato facile a volte ferirmi. Lo hanno fatto l’invidia, e la vita. Ma continuo a credere alle persone, e a te… sono così.
Io credo che tu la tua parte di poesia l’abbia già scritta o pensata, e forse ci siamo conosciuti per questo… anche se i poeti sono umani con tutte le loro imperfezioni, anche se non posso garantire di non farti soffrire sarò qui per te. Sono un ottimo ascoltatore, sai? Solo… amo più pensare che parlare. Raramente mi annoio da solo. Mia moglie, mi piacerebbe un giorno vi conosceste, dice che interiorizzo molto. A dirla tutta, forse troppo. Spesso le parole sono un compromesso… così non ne userò molte. La scrittura credo mi abbia scelto per raccontare delle storie, quella della nostra amicizia per esempio. Vengo da quei giardini dove è più facile contare le foglie che cadono piuttosto che i fiori. Anch’io vorrei invecchiare con i tuoi pensieri, i miei li troverai... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
IL TUO AMICO IMMAGINARIO E il tempo passa a 20 anni hai bisogno di certe cose, a 50 anni ne hai bisogno di altre ma di una cosa hai sempre bisogno anche se non sei più un bambino del tuo. ...
IL TUO AMICO IMMAGINARIO Ed è quando arrivo alla sera che..spesso ...i pensieri viaggiano verso luoghi che la mente cerca di tenere lontano ..spengo le luci e vado a letto. ..e prima di addormentarmi. .. mi ritrovo solo in quel silenzio della casa. .ed è in quel momento. ...che senti la mancanza di tante cose. ..la mancanza di tua mamma. ..della tua famiglia....e ti ritrovi a parlare con un amico immaginario. ..come a volte facevi da bambino .. . come parlare con qualcuno. .e questo amico immaginario mi tiene compagnia ...questa particolare e strana amicizia mi aiuta a riempire molto i vuoti di quei silenzi della sera, della notte. ... ![]() ![]() ![]()
Il Venditore di Sogni La prima volta che ebbi a che fare con lui ero poco più di un marmocchio che aveva appena imparato a stare in piedi con le proprie gambe e traballava tra pozzanghere, orti e muri scalcinati.
Ricordi lontani, di una casa che oggi non c’è più e della gente che ci viveva, scomparsa pure quella. A quel tempo abitavo in campagna, in una cascina poco fuori da un piccolo paese qualsiasi appiccicato nel mezzo della grande pianura. Quattro case con in mezzo l’aia, una stalla, il fienile ed un magazzino con il porticato, sperdute nella nebbia di inverno, soffocate in mezzo al granoturco bruciato dal sole, d’estate. Un’unica strada sterrata usciva dall’aia e arrivava, dopo un paio di chilometri, al paese che se ne stava tranquillo al di là dei pioppeti con il suo municipio, la chiesa e la piazza con in mezzo il monumento ai Caduti. C’era anche una piccola bottega, ma le donne della cascina ci andavano di rado. L’orto... (continua) ![]() ![]() ![]()
In cerca d'ispirazione IN CERCA D’ISPIRAZIONE
Iniziava a schiarire e un filo di luce penetrava dalle persiane come una lama a tagliare l’oscurità della stanza. Davide si era appena svegliato, guardò fuori dalla finestra ad osservare il nuovo giorno e ad ascoltare i primi uccellini cantare rincorrendosi, giocavano gioiosi tra il cielo e i rami degli alberi, gorgheggiando a piena voce. ![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||